Un po’ di storia
Il motivo di tale sviluppo è dovuto al fatto che Verona si trovava in una posizione importantissima: infatti era attraversata dalla via Postumia, la strada che, passando per la Pianura Padana, univa Genova con Aquileia, quindi il mar Tirreno con il mar Adriatico. Da Verona poi partiva la strada che portava al di là delle Alpi (quella che oggi corrisponde all’autostrada del Brennero). Se consideriamo che, all’interno dell’Impero Romano, i collegamenti e gli scambi erano molto intensi, possiamo immaginare che da Verona transitassero molte merci e uomini di ogni sorta: commercianti, viaggiatori, soldati...
|