Think Outside the Box

EFL-Teacher Professional Development 2024-2025 dedicati ai docenti di lingua inglese sia di scuola secondaria di 2° grado che di scuola secondaria di 1° grado.

Il progetto

Macmillan Education e Mondadori Education sponsorizzano anche quest’anno i seminari didattici Think Outside the Box - EFL-Teacher Professional Development 2024-2025 di Fano.

Il Liceo Nolfi-Apolloni organizza, in collaborazione con la Mediateca Montanari, la nona serie di incontri di formazione dedicati ai docenti di lingua inglese sia di scuola secondaria di 2° grado che di scuola secondaria di 1° grado, dirigenti scolastici, docenti che utilizzano la metodologia CLIL, docenti freelance di inglese, docenti di altre materie interessati alla lingua inglese e anche a tutti coloro che sono interessati alla lingua, cultura e letteratura inglese.
Il titolo Think Outside the Box è stato scelto perché sintetizza in maniera ottimale la volontà di includere seminari di formazione di ampio respiro che possano offrire spunti di riflessione su diverse tematiche utili per l’insegnamento della lingua inglese in vari contesti e a diversi livelli.

I seminari saranno anche l’occasione per incontrarsi, per conoscere e parlare con i relatori, per scambiare idee ed opinioni con colleghi, per visionare i libri delle case editrici.
Al termine di ciascun seminario i partecipanti riceveranno l’attestato di partecipazione cartaceo.

 

Iscrizione

La Series 2024-2025 comprende 2 seminari: martedì 25 marzo e giovedì 3 aprile 2025. Quest’anno i seminari si svolgeranno IN PRESENZA nella Sala Ipogea della Mediateca Montanari, Piazza Pier Maria Amiani a Fano.

La Sala Ipogea ha una capienza limitata quindi per poter partecipare in presenza si consiglia di prenotare il posto al più presto, attraverso il link qui sotto:

Per iscrizioni: https://forms.gle/LgRKTuQoMuRXHg9h8 | Codice identificativo piattaforma SOFIA 98138
Anche i docenti iscritti su SOFIA sono pregati di compilare la Google Form per perfezionare l’iscrizione.

La partecipazione al corso è gratuita.

Scarica la locandina dell’edizione 2024-25.

 

Eventi