L’Italia tra decolonizzazioni e Guerra Fredda. Politica, cooperazione e mobilità

La lezione metterà in relazione la complessa fine del colonialismo italiano con le nuove relazioni politiche, economiche e culturali instaurate dall’Italia con le sue ex colonie e, più in generale, con i Paesi africani e asiatici di nuova indipendenza. Esaminando i nuovi accordi di cooperazione tecnica e la mobilità di individui da e verso l’Italia, sarà possibile ripensare la storia contemporanea italiana, le relazioni internazionali nel secondo dopoguerra, nonché la storia sociale e culturale del nostro Paese.

 

Gli interventi


L’Italia e le sue ex colonie nel mondo bipolare, di Gianmarco Mancosu

Questa sezione tratterà di come vari attori istituzionali abbiano gestito la fine del colonialismo italiano e, in maniera interconnessa, guardato ai processi di decolonizzazione coevi nell’ottica di una nuova presenza italiana in Africa e Asia.

Si parlerà di:

  • La fine del colonialismo italiano.

  • L’Italia (e gli italiani) nelle ex colonie.

  • Eredità coloniali e rinnovata proiezione nel Corno d’Africa.

  • La politica italiana tra decolonizzazione e Guerra Fredda.

  • Alla ricerca di nuove geografie transnazionali.


La nascita della cooperazione allo sviluppo, di Beatrice Falcucci

Questa sezione affronterà la declinazione italiana delle pratiche di cooperazione tecnica con i Paesi di recente indipendenza, evidenziandone gli ambiti di azione in connessione alla posizione peculiare che l’Italia si trovò a ricoprire in ambito internazionale tra anni Sessanta e Settanta.

Si parlerà di:

  • Il concetto di «sviluppo»: una critica.

  • La cooperazione tecnica italiana e il «Terzo mondo».

  • La diplomazia culturale: università e formazione.

  • Il divario Nord-Sud globale.

  • Il ruolo dell’Italia nei forum internazionali.


Nuove reti e flussi migratori, di Donato Di Sanzo

Questa sezione analizzerà le dinamiche migratorie che riguardano l’Italia all’indomani dei processi di decolonizzazione, evidenziando in particolare come, a partire dagli anni Sessanta, la penisola italiana diventi luogo di destinazione per molti immigrati provenienti dai Paesi di recente indipendenza.

Si parlerà di:

  • L’Italia e le migrazioni post-coloniali.

  • L’Italia e le migrazioni ‘politiche’ all’indomani dei processi di decolonizzazione.

  • La gestione dei movimenti migratori.

  • Le principali comunità di immigrati in Italia a partire dagli anni Sessanta.

  • L’organizzazione sul territorio degli immigrati «post-coloniali».



Relatori


Gianmarco Mancosu è British Academy Postdoctoral Fellow presso la School of Advanced Study della University of London. Nelle sue ricerche, si occupa di storia e cultura dell’Italia coloniale e post-coloniale, di storia degli audiovisivi, di memorie del colonialismo nell’Italia moderna e contemporanea, e delle comunità italiane nelle ex colonie.

Beatrice Falcucci è ricercatrice post-dottorale Juan de la Cierva in Storia presso l’Università Pompeu Fabra (Barcellona) e Visiting Fellow presso il Centre for the Study of Cultural Memory (SAS, Londra). La sua ricerca si concentra sul colonialismo italiano, la cultura coloniale e le sue eredità nella costruzione dell’identità italiana.

Donato Di Sanzo è ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Studi sul Mediterraneo ISMed (Napoli) e insegna storia delle migrazioni presso l’Università di Palermo e Mediterranean Studies presso l’Università di Salerno. La sua ricerca si concentra sulla storia dell’immigrazione straniera in Italia dal 1945 ai giorni nostri.


Moderatore


Matteo Tasca, Redazione Umanistica Secondaria di secondo grado Mondadori Education

 

Come partecipare



  • Ti ricordiamo che l'iscrizione è avvenuta correttamente solo se hai ricevuto la mail di conferma di iscrizione. Per partecipare alla diretta streaming, basta cliccare sul link inserito nella mail di conferma iscrizione e cliccare sul tasto PARTECIPA, nel giorno e all’ora dell’evento prescelto.

  • Se non hai ricevuto la mail di conferma di iscrizione, controlla la cartella posta indesiderata o spam. Qualora la mail di iscrizione non fosse presente neanche in questa cartella, ti consigliamo di ripetere l’iscrizione e completare la procedura entro l'orario di inizio dell'evento. Hai tempo fino alle ore 23:59 del giorno del live per vederlo e ricevere l'attestato di partecipazione.

  • Non sei riuscito/a a iscriverti correttamente? Consulta la pagina FAQ


Attestato di partecipazione


Entro una settimana lavorativa dall'evento il tuo attestato di partecipazione sarà disponibile alla pagina mondadorieducation.it/attestati

 

Dal nostro catalogo

L'Italia e il mondo post-coloniale

Donato Di Sanzo, Beatrice Falcucci, Gianmarco Mancosu


Attraverso il dialogo tra approcci differenti, il volume riconsidera il concetto di post-coloniale italiano attraverso analisi che riguardano l’eredità coloniale dell’Italia nei rapporti instaurati coi paesi di recente indipendenza d’Africa e Asia. Un oggetto di studio connotato da dinamiche che interessano trasversalmente la storia dell’Italia contemporanea, la vicenda delle relazioni internazionali a partire dal secondo dopoguerra, la storia sociale e culturale di un paese attraversato da numerose tensioni. Nella sua articolazione, l’opera propone approfondimenti di conoscenza relativamente a tre snodi tematici interconnessi: l’elaborazione politica dei processi di decolonizzazione e la conseguente pianificazione di strategie di cooperazione internazionale; la strutturazione del complesso sistema della cooperazione tecnica italiana; l’universo delle mobilità di persone, expertise e mezzi connessi alla fine del mondo coloniale.
Scopri di più

Storia. Questioni, letture, fonti


Scopri la nuova rubrica di storia dedicata al triennio della Scuola Secondaria di Primo Grado!
Un’offerta di risorse e spunti originali per un aggiornamento continuo, per approfondire questioni cruciali e per arricchire il lavoro in classe.
Scopri di più