Il Diario Visivo come percorso di orientamento e strumento per lo sviluppo delle life skills

Non c'è dubbio: per tenere viva l'attenzione dei ragazzi e delle ragazze servono le storie. Sono le storie che li coinvolgono. Sono le storie che non dimenticano. Sono le storie e l'approccio narrativo la chiave per garantire un'autentica immersione nel mondo dell'arte, mostrando il lato più umano, spesso inaspettato, talvolta divertente, degli artisti. Per questa ragione Diario Visivo propone tante "storie": storie libere da contenuti troppo analitici, ideali per il circle time, raccontate per una lettura ad alta voce, pensate per innescare percorsi autoriflessivi di cui i nostri allievi hanno tanto bisogno. In quest'ottica l'orientamento diventa parte integrante e "naturale" delle lezioni perché il racconto della vita degli artisti è stato progettato con l'intento di stimolare il dibattito, il confronto con l'altro ma anche e soprattutto il confronto con se stessi e il lavoro sulle "life skills".

 

Relatrice


Federica Ciribì, docente di Arte e Immagine nella Scuola Secondaria di primo grado, ha svolto la professione di architetto e ha insegnato all’Università degli Studi di Genova. Ha creato e brevettato il metodo del Diario Visivo, sul quale tiene regolarmente corsi di formazione e workshop. Partecipa a progetti per lo sviluppo della didattica attiva e laboratoriale ed è autrice di numerosi articoli e materiali didattici che approfondiscono l'uso del Diario Visivo in contesti educativi e formativi. È molto seguita sui social e sul web: il suo sito, diariovisivo.it, è un punto di riferimento per tanti docenti di arte.

 

Moderatrice


Luisa Rinaldi, editor della redazione umanistica di Mondadori Education

 

Come partecipare



  • Ti ricordiamo che l'iscrizione è avvenuta correttamente solo se hai ricevuto la mail di conferma di iscrizione. Per partecipare alla diretta streaming, basta cliccare sul link inserito nella mail di conferma iscrizione e cliccare sul tasto PARTECIPA, nel giorno e all’ora dell’evento prescelto.

  • Se non hai ricevuto la mail di conferma di iscrizione, controlla la cartella posta indesiderata o spam. Qualora la mail di iscrizione non fosse presente neanche in questa cartella, ti consigliamo di ripetere l’iscrizione e completare la procedura entro l'orario di inizio dell'evento. Hai tempo fino alle ore 23:59 del giorno del live per vederlo e ricevere l'attestato di partecipazione.

  • Non sei riuscito/a a iscriverti correttamente? Consulta la pagina FAQ


 

Attestato di partecipazione


Entro una settimana lavorativa dall'evento il tuo attestato di partecipazione sarà disponibile alla pagina mondadorieducation.it/attestati

 

Dal nostro Catalogo

Diario visivo

Federica Ciribì


Un corso che trasforma le lezioni di arte in un percorso formativo unico, stimolante e accessibile, progettato per appassionare gli studenti e offrire ai docenti strumenti completi e innovativi
Scopri di più

Diario Visivo



Scopri Diario Visivo e dai spazio alla creatività dei tuoi studenti con un metodo inclusivo e innovativo!
Diario visivo è un metodo di insegnamento e studio di Arte e immagine innovativo e inclusivo, capace di stimolare la creatività di studenti e studentesse attraverso l'uso di immagini, parole e tecniche artistiche. In questa pagina potrai scoprire le caratteristiche e i vantaggi del metodo, esplorare le testimonianze dei docenti che lo hanno sperimentato in classe e guardare una video intervista esclusiva all'ideatrice Federica Ciribì!
Scopri di più