Generazione 70 | Roma

L’incontro si soffermerà sulla storia degli anni Settanta, mettendo in evidenza come quegli anni furono un decennio di modernizzazione e di laicizzazione nel nostro Paese: accanto a fenomeni di violenza politica, stragismo e lotta armata, che alimentarono le tragiche tempeste di quel tempo, si registrarono anche importanti provvedimenti legislativi di carattere riformatore che allargarono i diritti individuali e collettivi e che rappresentarono le speranze di quella decade.

 

Relatore


Miguel Gotor (Roma, 1971) insegna storia moderna all’Università di Roma Tor Vergata, ma ha conseguito l’abilitazione anche per l’insegnamento della storia contemporanea. Ha studiato i santi, gli eretici e gli inquisitori in età moderna e l’Italia negli anni Settanta del Novecento. Tra le sue ultime pubblicazioni: Generazione Settanta. Storia del decennio più lungo del secolo breve 1966-1982 (Einaudi, 2022). Ha scritto e condotto il podcast Cadaveri eccellenti ed è stato consulente storico per il film di Marco Bellocchio Esterno notte (2022), in cui appare anche come attore in una scena. 

Mondadori Education è ente formatore accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente (DM 170 - 21/03/2016). Garantisce un attestato di frequenza al seminario di aggiornamento valido ai fini dell’esonero dal servizio, secondo la normativa vigente.

Scarica la locandina

Per ulteriori informazioni rivolgersi a Paola Biccheri, telefono: 349 1457200, e-mail: p.biccheri@seprom.it