Commentare Montale: stile, storia, biografia
Gli obiettivi
Nella lirica del Novecento, Eugenio Montale (Genova 1896-Milano 1981) è il ‘classico’, il termine di riferimento o lo spartiacque che divide la storia della poesia contemporanea in un ‘prima’ e un ‘dopo’. Anche per questo, la maggior parte della sua opera è stata oggetto di commenti integrali di impostazione scientifica, come si fa appunto con i classici. Nella lezione parleremo di cosa significhi ‘commentare Montale’: quali obiettivi ha un commento e che caratteristiche deve avere in rapporto ai destinatari a cui si rivolge; quali specifiche difficoltà presentano i testi montaliani e dove dirigere lo sguardo per decifrarne i significati. Attraverso la lettura di testi esemplari, si rifletterà in quest’ottica sulle caratteristiche tematiche e stilistiche della poesia montaliana.
Si parlerà di:
- Il percorso di Montale. Nella prima parte, dopo aver fornito i cenni essenziali sulla vita e l’opera dell’autore, si daranno le coordinate sull’evoluzione della sua poetica, utili a orientarsi nella pratica del commento.
- Com’è fatto un commento? Si illustreranno caratteristiche e obiettivi del commento applicato alla poesia del Novecento, fornendo elementi teorici e soprattutto pratici su come materialmente un commento si fa e si articola.
- Poesia e Storia. Si rifletterà in particolare sul modo in cui le circostanze storiche diventano materia poetica nella lirica montaliana e sull’utilità di ricostruire i fatti esterni per comprendere il senso dei versi.
- Stile ed esperienza. Prenderemo in considerazione gli elementi della biografia di Montale, in particolare i rapporti con interlocutori (critici, amici, familiari) e ispiratrici, testimoniati anche da scritti privati come le lettere: in che misura quegli elementi entrano nella poesia e contano per l’interpretazione?
- Commentare le prose. Infine ci soffermeremo sulle prose montaliane, sul tipo di commento che richiedono e sulla loro relazione con le poesie.
Relatore
Niccolò Scaffai insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università di Siena, dove dirige il Centro di ricerca ‘Franco Fortini’. Ha insegnato dal 2010 al 2019 all’Università di Losanna. Tra i suoi libri recenti, ricordiamo per Carocci Il lavoro del poeta (2015), Letteratura e ecologia (2017), Poesia e critica nel Novecento (2023), per Mondadori i commenti alle opere di Montale, La bufera e altro (2019) e Farfalla di Dinard (2021); per Einaudi l’antologia Racconti del pianeta Terra (2022, premio speciale Città di Fiesole).
Moderatore
Matteo Tasca, Redazione Umanistica Secondaria di secondo grado Mondadori Education
Come partecipare
- Ti ricordiamo che l'iscrizione è avvenuta correttamente solo se hai ricevuto la mail di conferma di iscrizione. Per partecipare alla diretta streaming, basta cliccare sul link inserito nella mail di conferma iscrizione e cliccare sul tasto PARTECIPA, nel giorno e all’ora dell’evento prescelto.
- Se non hai ricevuto la mail di conferma di iscrizione, controlla la cartella posta indesiderata o spam. Qualora la mail di iscrizione non fosse presente neanche in questa cartella, ti consigliamo di ripetere l’iscrizione e completare la procedura entro l'orario di inizio dell'evento. Hai tempo fino alle ore 23:59 del giorno del live per vederlo e ricevere l'attestato di partecipazione.
- Non sei riuscito/a a iscriverti correttamente? Consulta la pagina FAQ
Attestato di partecipazione
Entro una settimana lavorativa dall'evento il tuo attestato di partecipazione sarà disponibile alla pagina mondadorieducation.it/attestati