La lingua degli elaborati scolastici
Obiettivi
La stesura e la correzione dell'elaborato scolastico costituiscono uno dei momenti più importanti e delicati del confronto linguistico tra docente e discente. La norma astratta prende letteralmente corpo nelle correzioni dell’insegnante. Nello stesso tempo, l’elaborato è un affidabile termometro per capire che lingua fa: quali sono le spinte centrifughe (gerghi, dialetti, usi giovanili), quali sono i punti di solidità della norma o viceversa i punti di faglia, e – altro elemento non trascurabile – come la norma viene recepita dagli studenti (scolastichese, usi ipercorretti, ecc.).
Partendo dalle concrete produzioni studentesche, proporremo un quadro delle criticità che emergono negli elaborati scolastici. Si va da categorie di errore ben note (l’ortografia, scelte sinonimiche poco felici, anacoluti) a difficoltà che ancora oggi si fatica a mettere a fuoco nella quotidiana pratica didattica (debole efficacia complessiva del gesto comunicativo, scarsa attenzione alla testualità, imperizia nell’uso del lessico astratto).
Nella convinzione che sia poco utile insegnare a scuola una lingua libresca e spendibile soltanto sui banchi scolastici, daremo alcuni consigli e alcuni strumenti per tarare sempre meglio i nostri interventi di insegnanti e per indirizzare i nostri studenti e le nostre studentesse a una lingua corretta, ma anche duttile, moderna, sobria, inclusiva e adeguata alla comunicazione.
Relatore
Leonardo Rossi insegna lettere italiane e latine nei licei statali. Allievo di Luca Serianni, all’attività d’insegnamento ha costantemente affiancato quella di autore e consulente editoriale e di studioso della lingua e letteratura italiana. Ha al suo attivo collaborazioni e pubblicazioni con Salerno editrice, Libri Scheiwiller, Società Dante Alighieri, Bruno Mondadori, Le Monnier, Utet, Einaudi scuola, la rivista «Limes. Rivista italiana di geopolitica», l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani. L’ultimo lavoro uscito è Dalla parte di Aue. Una lettura delle Benevole di Jonathan Littell (Il Convivio, 2021). Per Mondadori Education è co-autore, insieme a Emiliano Picchiorri e Giuseppe Antonelli, della grammatica italiana per la Scuola Secondaria di Primo Grado La lingua in cui viviamo e della grammatica italiana per la Scuola Secondaria di Secondo Grado L'italiano dal vivo.
Moderatrice
Emanuela Parenza, Redazione Umanistica Scuola Secondaria di Secondo Grado
Dal nostro Catalogo
La lingua in cui viviamo
di Giuseppe Antonelli, Emiliano Picchiorri, Leonardo Rossi
Un’impostazione solida e autorevole: a firma di Giuseppe Antonelli, linguista e divulgatore, il corso guida gli studenti alla scoperta delle caratteristiche dell’italiano con un profilo solido e completo, che in morfologia parte dal verbo. Fare grammatica a partire dal testo e sul testo: è questo il filo rosso che percorre tutto il corso, per coinvolgere gli studenti e dare concretezza allo studio della lingua. Una forte focalizzazione sull’analisi: attraverso attività progressive e cumulative, il corso costruisce gradualmente le competenze di analisi e culmina, in sintassi, nei laboratori di analisi comparata, che mettono in gioco tutte le competenze morfosintattiche. Un sistema di mappe per sostenere l’apprendimento: le mappe accompagnano lo studente in ogni fase dell’apprendimento: a inizio capitolo, per fornire una griglia mentale a cui ancorare i nuovi argomenti, al termine di ogni lezione per fissare i concetti essenziali e a fine capitolo per fare il punto. Un’impostazione didattica che non lascia indietro niente... : le esercitazioni del corso sono graduate, frequenti, spesso cumulative e ricche di attività di ragionamento: per mettere subito in pratica quanto spiegato nella teoria, per ripassare gli argomenti precedenti, per stimolare la riflessione e l’argomentazione. … e nessuno: per garantire a tutti gli studenti la possibilità di comprendere i concetti essenziali, la sezione Insieme è facile al termine di ogni capitolo offre mappe e attività per gli studenti più fragili e traduzioni in 7 lingue per gli studenti NAI. Infine, sul nostro sito, Pensa, parla, scrivi: dalla grammatica alla realtà, una rubrica di approfondimento dedicata alla lingua italiana, curata personalmente dagli autori! Scopri di più
L'Italiano dal vivo
di Giuseppe Antonelli, Emiliano Picchiorri, Leonardo Rossi
Una teoria compatta e completa, pensata per i tecnici, attenta alla lingua d'uso, corredata da suggerimenti pratici e da un corposo apparato di esercizi con obiettivi specifici: saper comprendere e scrivere testi, saper fare l'analisi grammaticale e logica. Laboratori di analisi grammaticale, logica e del periodo, anche comparata, con esercizi guidati e graduali. Il confronto costante tra morfologia e sintassi consente di comprendere la teoria applicandola all'analisi. Numerosi e vari gli esercizi, per lavorare su scrittura e lessico, anche con l'aiuto del Devoto-Oli. Una grammatica operativa, con esercizi a partire da frasi reali tratte dall'italiano dell'uso e da testi calibrati sui tecnici, soprattutto nel terzo livello. Il volume Manuale pratico di comunicazione è inoltre una guida operativa alla scrittura. Didattica cooperativa e inclusiva, con esercizi da fare in coppia o in gruppo, esercizi di autovalutazione e laboratori di ripasso e recupero (BES) in font ad alta leggibilità, corredati di mappe per fare il punto. Progetto digitale integrato, con videolezioni di grammatica e monitoraggio capillare dell'apprendimento, con Kahoot! sui prerequisiti, gli esercizi autocorrettivi in itinere e i Moduli Google in uscita. Infine, sul nostro sito, Pensa, parla, scrivi: dalla grammatica alla realtà, una rubrica di approfondimento dedicata alla lingua italiana, curata personalmente dagli autori! Scopri di più