Storia: materiali per l'Esame di Stato per la Scuola Secondaria di Secondo Grado

All'interno di questa pagina troverai diversi contenuti da utilizzare con la tua classe per un'efficace preparazione dell'Esame di Stato 2025

Come consultare i contenuti

Per consultare e scaricare i materiali è necessario essere registrati ad HUB Scuola con un profilo di docente qualificato.

  • Se sei già registrato, potrai usare le tue credenziali di accesso (username e password) con le quali normalmente accedi alla piattaforma
  • Se non sei ancora registrato, clicca qui per registrarti e attendi di essere qualificato dal tuo agente di zona. Se preferisci puoi “autoqualificarti” tramite il tuo indirizzo istituzionale: nome.cognome@scuola.istruzione.it

Scarica i contenuti

Percorsi interdisciplinari


Commemorare la guerra, L’arte al servizio della pubblicità, Il “terrore rosso”, Le battaglie delle donne

Fascismo e antifascismo oggi, La crisi del ’29, L’occupazione della Polonia, Il “Terrore rosso”

L’autonomismo in Italia, La conquista dello spazio, Il boom economico e il consumismo, La questione nord-irlandese

La dipendenza da Internet e dai social network, La produzione di petrolio nel mondo

Proposte di percorsi interdisciplinari

Spunti per il colloquio orale

Bacheche Triennio - Dall'anno mille a oggi


Dall’anno Mille al Duecento

Il Trecento

Il Quattrocento e il Cinquecento

Il Seicento

Il Settecento

L’Ottocento

Gli inizi del Novecento

La Prima guerra mondiale

L’età dei totalitarismi

La Seconda guerra mondiale

Il secondo dopoguerra

Dal mondo bipolare al mondo unipolare

Bacheche - Collegamenti per l'Esame di Stato


Commerci e città

Francesco d’Assisi

Peste e calo demografico

L’impero turco-ottomano

Elisabetta I

L’assolutismo

La Prima rivoluzione industriale

L’Unità d’Italia

Il Movimento operaio

Il Futurismo

La crisi del ‘29

I bombardamenti

Gli anni Sessanta

Il “miracolo” economico

La Shoah

Storia. Questioni, letture, fonti

Storia. Questioni, letture, fonti

Scarica i materiali per il ripasso degli argomenti
Mondadori Education presenta una nuova sezione dedicata alla formazione dei docenti di storia delle ultime tre classi della Scuola Secondaria di Secondo Grado.
Storia. Questioni, letture, fonti offre spunti e risorse per l’aggiornamento professionale e l’arricchimento della didattica in aula, tra cui:

  • approfondimenti sulla didattica della storia con percorsi, esperienze e laboratori;

  • contributi di storiche e storici su temi ed eventi storiografici;

  • suggerimenti bibliografici su classici e novità editoriali;

  • fonti annotate pronte per l’uso in classe;

  • indicazioni sul metodo storico per stimolare la riflessione e la ricerca;

  • riflessioni sul calendario civile e su date significative da valorizzare.

  • Vai alla pagina!