La neve è uno dei fenomeni atmosferici più suggestivi: sconfinate distese bianche, fitti boschi di abeti avvolti da una tempesta, vette montuose innevate o un semplice fiocco di neve – sono tutte immagini evocative che difficilmente ci lasciano indifferenti. Dal punto di vista fisico, i fiocchi di neve sono oggetti interessanti, ed è proprio la fisica a spiegarci perché ogni fiocco di neve è unico e non è possibile trovarne due identici.
Home Webinar e eventi Macmillan Education Days 2025 edition Macmillan Education Days 2025 edition Hands-on activities to engage and motivate all your students | with David Spencer and Emma Heyderman Aree di interesse Secondaria di 1° grado Secondaria di 2° grado Beyond the basics: Teaching grammar and vocabulary, today and tomorrow! I Macmillan Education […]
Home Obiettivo 2030 Where I Work: le professioni STEM che non ti aspetti Where I Work: le professioni STEM che non ti aspetti di Eleonora PalumboObiettivo Primario: 10 – Ridurre le diseguaglianzeObiettivo Secondario: 5 – Parità di genere Where I Work: le professioni STEM che non ti aspetti La navicella spaziale indiana Chandrayaan-3 è atterrata sul […]
Home Obiettivo 2030 Quanto pesa uno smartphone? Numeri, danni e diritti di un mondo digitale Quanto pesa uno smartphone? Numeri, danni e diritti di un mondo digitale di Camilla TuccilloObiettivo Primario: 10 – Ridurre le diseguaglianzeObiettivo Secondario: 12 – Consumo e produzioni responsabiliMateria: Educazione civica, Scienze della Terra Quanto pesa uno smartphone? Numeri, danni e diritti […]
Home Scienze naturali – scientifica SS2 Il DNA e le “prime donne” della genetica Il DNA e le “prime donne” della genetica di Ylenia Nicolini Materie coinvolte: Biologia “La scienza e la vita quotidiana non possono e non dovrebbero essere separate. Per me la scienza fornisce una parziale spiegazione della vita. Per quanto possibile, la scienza […]
Home Primo piano geostoria. Dal passato all’attualità. L’importanza della demografia nella storia antica e medievale L’importanza della demografia nella storia antica e medievale A cura di Roberto Roveda Quanti erano i nostri progenitori? Oggi siamo abituati a un mondo sempre più affollato, in cui la popolazione è in costante crescita oramai da secoli. Nel novembre […]
Home Scienze naturali – scientifica SS2 Questione di Biochimica – intervista a Marco Zenari Questione di Biochimica – intervista a Marco Zenari l’importanza della preparazione scolastica per raggiungere i propri traguardi e alimentare la passione per lo studio Marco è stato l’unico studente italiano ad aver superato il test di Medicina 2022 senza nemmeno commettere […]
Home Webinar e eventi Incontri con la Matematica 2022 Mondadori Education, al Convegno Nazionale Incontri con la Matematica 2022 Anche quest’anno Mondadori Education parteciperà al Convegno Nazionale Incontri con la Matematica dal titolo “Didattica della Matematica come Attività di Ricerca in Aula”. In questa pagina Appuntamenti con Mondadori Education Presentazioni Primariamente Matematica e scienze Webinar Gruppi […]
Home Diritto ss2 esame stato Diritto: materiali per l’Esame di Stato per la Scuola Secondaria di Secondo Grado All’interno di questa pagina troverai diversi contenuti da utilizzare con la tua classe per un’efficace preparazione dell’Esame di Stato 2025 Come consultare i contenuti Per consultare e scaricare i materiali è necessario essere registrati ad HUB Scuola […]
Home Spagnolo ss1 esame stato Spagnolo: materiali per l’Esame di Stato per la Scuola Secondaria di Primo Grado All’interno di questa pagina troverai diversi tipi di contenuti, da utilizzare per la tua classe per un’efficace preparazione per l’Esame di Stato 2025 Come consultare i contenuti Per consultare e scaricare i materiali è necessario essere registrati […]