Home Scienze naturali – scientifica SS2 Terremoto in Turchia-Siria tra cause geologiche e responsabilità umane Terremoto in Turchia-Siria tra cause geologiche e responsabilità umane di Chiara Anzolini Materie coinvolte: Scienze della Terra Terremoto in Turchia-Siria tra cause geologiche e responsabilità umane Il 6 febbraio 2023 un forte terremoto ha colpito la zona al confine fra […]
Home Scienze naturali – scientifica SS2 La scienza dei primi appuntamenti La scienza dei primi appuntamenti di Ylenia Nicolini Materie coinvolte: Biologia La scienza dei primi appuntamenti Gli esseri umani sono tra i pochi mammiferi che formano legami di coppia duraturi. La scelta del partner, in grado di influenzare vari aspetti del benessere individuale, rappresenta un […]
Home Webinar e eventi Macmillan Education Time Macmillan Education Time Aree di interesse Secondaria di 1° grado Webinar per l’insegnamento dell’inglese nella Scuola Secondaria di Primo Grado Macmillan Education Time è una rassegna di eventi in live streaming realizzata in collaborazione con il prestigioso partner internazionale Macmillan Education. Ti invitiamo a guardare i webinar in […]
Home El presente de indicativo El presente de indicativo Scopri materiali e spunti per le tue lezioni di grammatica spagnola tratti dal corso Apuntes e dal mondo HUB Scuola! In evidenza: Scopri Apuntes In questa pagina Esercizi da Apuntes Presentazioni e video Lezioni Digitali sull’argomento Scopri il corso: Apuntes Mondadori Education habla español In questa pagina Esercizi […]
Attualmente una persona su otto nel mondo non ha accesso alla corrente elettrica. Infatti, tra gli obiettivi più ambiziosi dell’Agenda 2030 c’è l’accesso all’energia in maniera sostenibile per tutti gli abitanti della Terra. In questo quadro l’energia nucleare rappresenta una delle opportunità, ma è sicura per la salute e per l’ambiente?
Home Obiettivo 2030 Il diossido di carbonio che non vedi: i fumi invisibili dell’impatto ambientale Il diossido di carbonio che non vedi: i fumi invisibili dell’impatto ambientale di Nicole Ticchi Obiettivo: 13 – Lotta contro il cambiamento climatico Materie: Chimica, Scienze della terra Con la COP26 appena conclusa e gli ultimi dieci anni di intensa […]
Home COVID-19 e Scienze Perché crediamo nei complotti? Perché crediamo nei complotti? di Stefania Franco Perché, nonostante gli sforzi dei debunkers, alcune persone si ostinano a credere in teorie assurde? La risposta potrebbe dipendere dal modo in cui funziona il nostro cervello. Pandemia e infodemia SARS-CoV-2 è stato creato in laboratorio. Il virus si […]
Home Dickens Charles Dickens: the best-loved novelist in the English language Una pagina dedicata ad uno degli scrittori più apprezzati. Scopri materiali e spunti per le tue lezioni di letteratura inglese In questa pagina About Charles Dickens Dickens’ Novels Mondadori Education for English Novità 2021: Literary Journeys Altre proposte di letteratura inglese In questa pagina […]
Home Maratona di Lettura Maratona di lettura Tre ore dedicate alla lettura di brani ad opera di autori, testimonial d’eccezione e alcuni dei nostri redattori tratti dal proprio libro del cuore. In questa pagina La maratona di lettura. I libri del cuore Programma della maratona Guarda i video In questa pagina La maratona di lettura. […]
Home COVID-19 e Scienze Alle origini del dibattito sui vaccini Alle origini del dibattito sui vaccini di Stefania Franco I vaccini sono entrati nella storia umana poco più di due secoli fa e fin dagli albori hanno incontrato l’opposizione di alcuni settori della società. Le ragioni sono molteplici e vanno dalla paura delle reazioni avverse, […]