Home Scienze naturali – scientifica SS2 Il caso Vajont e il futuro dell’idroelettrico Il caso Vajont e il futuro dell’idroelettrico di Chiara Anzolini Materie coinvolte: Scienze della terra Il caso Vajont e il futuro dell’idroelettrico Sono trascorsi sessant’anni esatti dalla sera del 9 ottobre 1963, quando alle ore 22:39 una frana si staccò dal Monte […]
Home Obiettivo 2030 Giornata della Terra: l’impatto dell’industria della moda Giornata della Terra: l’impatto dell’industria della moda di Chiara AnzoliniObiettivo Primario: 12 – Consumo e produzioni responsabiliMateria: Scienze della Terra, Chimica e Biologia Giornata della Terra: l’impatto dell’industria della moda Ogni anno, il 22 aprile, la Giornata della Terra segna l’anniversario della nascita del moderno movimento […]
Home Fisica – scientifica SS2 Tecnologie spaziali per la vita di tutti i giorni Tecnologie spaziali per la vita di tutti i giorni di Maila Agostini Materie coinvolte: Fisica Molte delle idee sviluppate per la ricerca spaziale hanno ripercussioni nella vita di tutti i giorni. La NASA, per esempio, ha sviluppato centinaia tecnologie con ricadute […]
Home Place aux femmes Place aux femmes Scopri approfondimenti e materiali dedicati alle figure femminili nella letteratura francese tratti dalla nostra antologia Échos. In evidenza: richiedi il saggio digitale In questa pagina Schede didattiche Webinar dedicato Percorsi cittadinanza Mondadori Education parle français Le nostre opere di francese In questa pagina Schede didattiche Webinar dedicato Percorsi cittadinanza Mondadori Education […]
Home La guerra nella storia La guerra nella storia A cura di Roberto Roveda Nella notte dei tempi… La guerra accompagna le vicende umane fin da tempi immemorabili. Non a caso tra gli oggetti più antichi realizzati dagli esseri umani vi sono mazze, lance, clave, archi e frecce che sicuramente non servivano solo per la caccia. […]
Home Scienze naturali – scientifica SS2 Dal sorriso alla risata: viaggio all’origine delle nostre espressioni Dal sorriso alla risata: viaggio all’origine delle nostre espressioni di Ylenia Nicolini Materie coinvolte: Biologia Dal sorriso alla risata: viaggio all’origine delle nostre espressioni «Chi ha il coraggio di ridere è padrone del mondo» diceva Giacomo Leopardi. La risata e il […]
Il 14 ottobre 2022 è rientrata sulla Terra l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti, completando così il suo secondo periodo di permanenza nello spazio, durato 170 giorni (5 mesi e mezzo). Cristoforetti era già stata nello spazio nel periodo 2014-2015, durante il quale aveva accumulato 199 giorni in orbita (6 mesi e mezzo).
Home Secondaria 2° grado L’assegno unico e universale per i figli L’assegno unico e universale per i figli di Paola Costa, 1 aprile 2022 Dopo un periodo di gestazione durato quasi un anno, a decorrere dal 1° marzo 2022, è entrato in vigore l’assegno unico e universale per i figli a carico. La prestazione è erogata mensilmente […]
Home Secondaria 2° grado Nuove aliquote, detrazioni Irpef e parziale soppressione dell’Irap Nuove aliquote, detrazioni Irpef e parziale soppressione dell’Irap di Paola Costa, 08 febbraio 2022 Con la Legge di Bilancio 2022 è stata parzialmente anticipata l’attuazione della Riforma fiscale delineata con il disegno di legge delega del 5 ottobre 2021, attraverso la rimodulazione delle aliquote […]
Home William Wordsworth William Wordsworth: The father of English Romanticism and the poetry of the self Una pagina dedicata al padre del Romanticismo inglese. Scopri materiali e spunti per le tue lezioni di letteratura inglese! In questa pagina The Author What does nature mean for Wordsworth? Lyrical Ballads Webinar dedicato: Romantic Ecology and Mass Tourism […]