Le materie prime hanno fatto la storia

Home Primo piano geostoria. Dal passato all’attualità. Le materie prime hanno fatto la storia Le materie prime hanno fatto la storia A cura di Roberto Roveda Un motore per l’umanità Le materie prime sono tutto ciò che la Natura mette a disposizione e che gli esseri umani possono utilizzare per soddisfare i bisogni della loro […]

Bombe a idrogeno e ossa di pollo: è iniziata la corsa all’Antropocene

Home Scienze naturali – scientifica SS2 Bombe a idrogeno e ossa di pollo: è iniziata la corsa all’Antropocene Bombe a idrogeno e ossa di pollo: è iniziata la corsa all’Antropocene di Chiara Anzolini Materie coinvolte: Scienze della Terra, Biologia Bombe a idrogeno e ossa di pollo: è iniziata la corsa all’Antropocene «Basta usare la parola […]

Scarti di grande valore: l’economia circolare per nuove molecole terapeutiche

Home Obiettivo 2030 Scarti di grande valore: l’economia circolare per nuove molecole terapeutiche Scarti di grande valore: l’economia circolare per nuove molecole terapeutiche di Nicole Ticchi Obiettivo Primario: 12 – Consumo e produzione responsabili Obiettivo Secondario: 3 – Salute e benessere Materia: Chimica Scarti di grande valore: l’economia circolare per nuove molecole terapeutiche Il cibo non […]

Detective in camice bianco

Se Agatha Christie e Arthur Conan Doyle fossero vissuti ai giorni nostri forse Miss Marple sarebbe una biologa e Sherlock Holmes un chimico. Le indagini non possono più prescindere dalle scienze forensi, che si avvalgono del contributo di numerose discipline.

Un nobel alla realtà quantistica

Il Premio Nobel per la Fisica 2022 è stato attribuito dall’Accademia Reale Svedese delle Scienze, nella misura di un terzo per ciascuno, a Alain Aspect (Francia, 75 anni), John F. Clauser (USA, 79 anni), e Anton Zeilinger (Austria, 77 anni) con la motivazione: “per gli esperimenti con fotoni entangled, per la conferma della violazione delle disuguaglianze di Bell, e per essere stati pionieri nella scienza dell’informazione quantistica.”

Eredità da Covid: diagnosi più veloci per nuove pandemie

Home COVID-19 e Scienze Eredità da Covid: diagnosi più veloci per nuove pandemie Eredità da Covid: diagnosi più veloci per nuove pandemie di Nicole Ticchi Eredità da Covid: diagnosi più veloci per nuove pandemie La pandemia da COVID-19 non è ancora uscita del tutto di scena, nonostante sia decisamente meno presente nella top five delle […]

Indirizzo AFM ss2 esame stato

Home Indirizzo AFM ss2 esame stato Indirizzo AFM: materiali per l’Esame di Stato per la Scuola Secondaria di Secondo Grado All’interno di questa pagina troverai diversi contenuti da utilizzare con la tua classe per un’efficace preparazione dell’Esame di Stato 2025 Come consultare i contenuti Per consultare e scaricare i materiali è necessario essere registrati ad […]

Che cosa c’entra il genere con la scienza?

Home Obiettivo 2030 Che cosa c’entra il genere con la scienza? Che cosa c’entra il genere con la scienza? di Edwige PezzulliObiettivo Primario: 5 – Parità di genereMateria: Biologia Compito della scienza è quello di rappresentare il mondo, di costruire modelli in grado di descrivere i fenomeni naturali e di prevederne l’andamento nel tempo. Ma […]

Salute e digitale: strumenti, potenzialità e compromessi

Home Obiettivo 2030 Salute e digitale: strumenti, potenzialità e compromessi Salute e digitale: strumenti, potenzialità e compromessi di Nicole TicchiObiettivo Primario: 9 – Imprese, innovazione e infrastruttureObiettivo Secondario: 3 – Benessere e saluteMaterie: Biologia, Chimica, Informatica Salute e digitale: strumenti, potenzialità e compromessi Centaur Chemist è il nome di un ricercatore. Sembra più il nickname […]

Test Finali Primaria

Home Test Finali Primaria Test Finali per la Scuola Primaria In questa pagina Primo Ciclo Secondo ciclo – Letture Secondo ciclo – Sussidiario In questa pagina Primo Ciclo Secondo ciclo – Letture Secondo ciclo – Sussidiario La valutazione finale costituisce un momento cruciale, tanto per gli insegnanti quanto per gli alunni: mentre si tirano le somme di […]

Caricamento risultati ...