Università e Saggistica
Area dedicata alla produzione editoriale universitaria, alle collane di saggistica e ai servizi per docenti e studenti
Area dedicata alla produzione editoriale universitaria, alle collane di saggistica e ai servizi per docenti e studenti
Home Offerta digitale Offerta digitale Scopri HUB Scuola, la piattaforma digitale dove troverai i libri digitali accessibili, i contenuti multimediali facili da scaricare e strumenti per la gestione della classe virtuale HUB Scuola La piattaforma per la didattica digitale più ricca d’Italia! HUB Scuola è l’ambiente per la didattica digitale dedicato a docenti e studenti: la piattaforma progettata […]
Home Tecnologia L’aula di Tecnologia, di A. Conti Lucia Maracci racconta L’aula di tecnologia Intervista a Lucia Maracci, docente di Tecnologia della scuola secondaria di primo grado “Emile Lexert” di Aosta. In che modo è possibile facilitare lo studio della tecnologia? Innanzitutto, tenendo conto delle esigenze di apprendimento dei ragazzi: occorrono contenuti semplici e chiari, […]
Home La scuola risponda alla domanda di storia delle giovani generazioni La scuola risponda alla domanda di storia delle giovani generazioni di Walter Panciera Una viva domanda di storia Vorrei aprire questo intervento con una constatazione, che forse suonerà controintuitiva rispetto a una certa narrativa ormai diffusa: oggi l’interesse per la storia da parte delle […]
Home Lavoro libero e lavoro coatto: una storia comune Lavoro libero e lavoro coatto: una storia comune Alessandro Stanziani, Le metamorfosi del lavoro coatto. Una storia globale, XVIII-XIX secolo, il Mulino, Bologna 2022 (prima ed. in francese 2020), 348 pp. Scheda a cura di Tommaso Scaramella. Lavoro e libertà: ideologia, prassi, storiografia Lo storico Alessandro […]
Il 10 febbraio è la Giornata Mondiale dei legumi, data stabilita dall’Organizzazione mondiale delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) per aumentare la consapevolezza sui benefici che questi vegetali possono portare nella nostra dieta, ma anche nella creazione di sistemi alimentari sostenibili.
Un’opera innovativa che mira ad un apprendimento agevole e funzionale
Home 27 gennaio. La giornata della memoria 27 gennaio. La giornata della memoria Ricordare la Shoah e le persecuzioni razziali e politiche avvenute durante la Seconda guerra mondiale. Una data del calendario civile istituzionalizzata nel 2000: un lungo percorso, quale futuro? La data, l’evento «La prima pattuglia russa giunse in vista del campo verso il […]
Un corso che trasforma le lezioni di arte e immagine in un percorso formativo
unico, stimolante e accessibile, progettato per appassionare gli
studenti e offrire ai docenti strumenti completi e innovativi
Home La tolleranza: lo spessore storico di una questione del presente La tolleranza: lo spessore storico di una questione del presente Lucia Felici, Girolamo Imbruglia, La tolleranza in età moderna. Idee, conflitti, protagonisti (secoli XVI-XVIII), Roma, Carocci 2024, 336 p. Scheda a cura di Eleonora Faricelli. Tollerare: dalla sfera religiosa a quella politica Nella sua […]