
Armonia
Benvenuti nella pagina Mondadori Education, Oltre il libro per Armonia
Video e materiali
★ NEW
Laura Valdiserra - Le StrateMagie per comprendere
Scopriamo insieme all’autrice il percorso di comprensione del testo sviluppato nelle pagine StrateMagie, presenti nel secondo volume di Armonia.
Vai al video
Guarda il video
Simona Bonariva – I libri potenziano la vita
La lettura ad alta voce in classe costruisce una proficua complicità e diventa incontro atteso, amabile consuetudine. È un incanto che accade, un regalo prezioso che arricchisce chi lo fa e chi lo riceve. È un caldo abbraccio, una scala a pioli, un esotico veliero, un lago tranquillo, un cuscino di piume ospitale dove stare insieme, mentre fuori il mondo si agita nella sua quotidiana frenesia.
Vai al video
Guarda il video
Annamaria Piccione – Leggere a tema
Come si costruisce un progetto lettura? Vi sono tematiche non adatte ai più piccoli? Qual è l’età giusta per affrontare alcuni problemi e con quali modalità? I “classici” possono essere apprezzati dai nativi digitali? Tante domande a cui dare risposta, coscienti che qualsiasi argomento può essere affrontato e mediato con il sostegno dei libri.
Vai al video
Guarda il video
Daniele Aristarco – Cittadinanza digitale e diritto all’immagine
Leggi l’articolo di Daniele Aristarco sull’importanza della tutela dell’immagine nell’era digitale.
Scarica il PDF
Scarica il PDF
Emanuela Nava – Un grande amore per le parole
Dentro le parole sono nascosti segreti che giungono al nostro coraggioso cuore come pensieri da pesare con cura. Quando li custodiamo diventiamo i loro segretari. Ma quando li sveliamo e poi con entusiasmo li ricordiamo, sappiamo, che, con l’amore per le parole, stiamo cancellando ogni mortificazione.
Vai al video
Guarda il video
Emanuela Nava – Leggere è un gesto meditativo
Respirare, visualizzare, comprendere. Comprendere la potenza di ogni parola. Comprendere la potenza di ogni storia. Ascoltarne il suono, il ritmo, la musica, la luce. Comprendere anche i silenzi. Respirare di nuovo. E poi leggere con voce d'argento. Leggere è un gesto meditativo.
Vai al video
Guarda il video
Laura Valdiserra – Apprendimento multisensoriale in Armonia
Il volume di matematica di Armonia offre laboratori di apprendimento multisensoriale per favorire i diversi canali e stili cognitivi degli studenti. Scopriamoli insieme a Laura Valdiserra.
Vai al video
Guarda il video
Scopriamo insieme all’autrice il percorso di comprensione del testo sviluppato nelle pagine StrateMagie, presenti nel secondo volume di Armonia.
La lettura ad alta voce in classe costruisce una proficua complicità e diventa incontro atteso, amabile consuetudine. È un incanto che accade, un regalo prezioso che arricchisce chi lo fa e chi lo riceve. È un caldo abbraccio, una scala a pioli, un esotico veliero, un lago tranquillo, un cuscino di piume ospitale dove stare insieme, mentre fuori il mondo si agita nella sua quotidiana frenesia.
Come si costruisce un progetto lettura? Vi sono tematiche non adatte ai più piccoli? Qual è l’età giusta per affrontare alcuni problemi e con quali modalità? I “classici” possono essere apprezzati dai nativi digitali? Tante domande a cui dare risposta, coscienti che qualsiasi argomento può essere affrontato e mediato con il sostegno dei libri.
Leggi l’articolo di Daniele Aristarco sull’importanza della tutela dell’immagine nell’era digitale.
Dentro le parole sono nascosti segreti che giungono al nostro coraggioso cuore come pensieri da pesare con cura. Quando li custodiamo diventiamo i loro segretari. Ma quando li sveliamo e poi con entusiasmo li ricordiamo, sappiamo, che, con l’amore per le parole, stiamo cancellando ogni mortificazione.
Respirare, visualizzare, comprendere. Comprendere la potenza di ogni parola. Comprendere la potenza di ogni storia. Ascoltarne il suono, il ritmo, la musica, la luce. Comprendere anche i silenzi. Respirare di nuovo. E poi leggere con voce d'argento. Leggere è un gesto meditativo.
Il volume di matematica di Armonia offre laboratori di apprendimento multisensoriale per favorire i diversi canali e stili cognitivi degli studenti. Scopriamoli insieme a Laura Valdiserra.
Narrative in formato digitale
Per te, una selezione di titoli di narrativa Mondadori libri per ragazzi.
Richiedi al tuo Agente di zona i saggi digitali, che saranno poi disponibili nella tua libreria HUB Scuola.
Potrai leggerli con la tua classe, proiettarli sulla LIM o consigliarli come letture ai tuoi alunni.
Scarica anche le schede di approfondimento con numerose attività didattiche da svolgere dopo la lettura dei libri.
- Quarzo Guido – Amici nel mare
Quarzo Guido – Amici nel mare
- Carminati Chiara – Nella buccia dell'astuccio
Carminati Chiara – Nella buccia dell'astuccio
- Grazzani Roberta – Scherzi da strega
Grazzani Roberta – Scherzi da strega
- Vivarelli Anna – Io ho un cane magico
Vivarelli Anna – Io ho un cane magico
- Traini Agostino – Che fine ha fatto la signora Aria?
Traini Agostino – Che fine ha fatto la signora Aria?
- Collodi Carlo – Le avventure di Pinocchio
Collodi Carlo – Le avventure di Pinocchio
- Vago Maria – La scuola delle sorprese
Vago Maria – La scuola delle sorprese
- Lamarque Vivian – La timida Timmi cambia scuola
Lamarque Vivian – La timida Timmi cambia scuola
- Nava Emanuela – Nessuno è perfettoNava Emanuela – Nessuno è perfetto
- Lamarque Vivian – La timida Timmi
Lamarque Vivian – La timida Timmi
- Dubini Miriam – Lo zio Riciclatutto
Dubini Miriam – Lo zio Riciclatutto
- Dubini Miriam – Non mi piace scrivere
Dubini Miriam – Non mi piace scrivere
- Morosinotto Davide – Il rinomato catalogo Walker & Dawn
Morosinotto Davide – Il rinomato catalogo Walker & Dawn
- Corradini Matteo – Solo una parola
Corradini Matteo – Solo una parola
- Gazzaniga Riccardo – Abbiamo toccato le stelle
Gazzaniga Riccardo – Abbiamo toccato le stelle
- Taddia F., Baccalario P., Cattaneo M. – Giochi di gruppo (anche) a 1 metro di distanza
Taddia F., Baccalario P., Cattaneo M. – Giochi di gruppo (anche) a 1 metro di distanza
- Gazzaniga Riccardo – Sulle onde della libertà
Gazzaniga Riccardo – Sulle onde della libertà
- Morgese Roberto – Nuno di niente
Morgese Roberto – Nuno di niente
- Palumbo Daniela – Sotto il cielo di Buenos Aires
Palumbo Daniela – Sotto il cielo di Buenos Aires
- Zagaria Cristina – I piccoli principi del Rione Sanità
Zagaria Cristina – I piccoli principi del Rione Sanità
- Quarzo Guido – Amici nel mare
Quarzo Guido – Amici nel mare
- Carminati Chiara – Nella buccia dell'astuccio
Carminati Chiara – Nella buccia dell'astuccio
- Grazzani Roberta – Scherzi da strega Grazzani Roberta – Scherzi da strega
- Vivarelli Anna – Io ho un cane magico Vivarelli Anna – Io ho un cane magico
- Traini Agostino – Che fine ha fatto la signora Aria? Traini Agostino – Che fine ha fatto la signora Aria?
- Collodi Carlo – Le avventure di Pinocchio Collodi Carlo – Le avventure di Pinocchio
- Vago Maria – La scuola delle sorprese Vago Maria – La scuola delle sorprese
- Lamarque Vivian – La timida Timmi cambia scuola
Lamarque Vivian – La timida Timmi cambia scuola
- Nava Emanuela – Nessuno è perfettoNava Emanuela – Nessuno è perfetto
- Lamarque Vivian – La timida Timmi
Lamarque Vivian – La timida Timmi
- Dubini Miriam – Lo zio Riciclatutto
Dubini Miriam – Lo zio Riciclatutto
- Dubini Miriam – Non mi piace scrivere Dubini Miriam – Non mi piace scrivere
- Morosinotto Davide – Il rinomato catalogo Walker & Dawn Morosinotto Davide – Il rinomato catalogo Walker & Dawn
- Corradini Matteo – Solo una parola Corradini Matteo – Solo una parola
- Gazzaniga Riccardo – Abbiamo toccato le stelle Gazzaniga Riccardo – Abbiamo toccato le stelle
- Taddia F., Baccalario P., Cattaneo M. – Giochi di gruppo (anche) a 1 metro di distanza Taddia F., Baccalario P., Cattaneo M. – Giochi di gruppo (anche) a 1 metro di distanza
- Gazzaniga Riccardo – Sulle onde della libertà Gazzaniga Riccardo – Sulle onde della libertà
- Morgese Roberto – Nuno di niente Morgese Roberto – Nuno di niente
- Palumbo Daniela – Sotto il cielo di Buenos Aires Palumbo Daniela – Sotto il cielo di Buenos Aires
- Zagaria Cristina – I piccoli principi del Rione Sanità Zagaria Cristina – I piccoli principi del Rione Sanità