Missione geografia

Materiali e contenuti per la Scuola Secondaria di Primo Grado

Eccoci con un nuovo spazio interamente dedicato all’insegnamento della geografia nella Scuola Secondaria di Primo Grado: a tua disposizione materiali e contenuti tratti dalle nostre proposte editoriali, pensati per uno studio motivante e coinvolgente.
La pagina è in continuo aggiornamento, torna spesso a visitarla per scoprire i nuovi contenuti!

Come consultare i contenuti

Per consultare e scaricare i materiali è necessario essere registrati ad HUB Scuola con un profilo di docente qualificato.
  • Se sei già registrato, potrai usare le tue credenziali di accesso (username e password) con le quali normalmente accedi alla piattaforma
  • Se non sei ancora registrato, clicca qui per registrarti e attendi di essere qualificato dal tuo agente di zona. Se preferisci puoi “autoqualificarti” tramite il tuo indirizzo istituzionale: nome.cognome@scuola.istruzione.it
pic

★ Novità 2025

Materiali tratti da Greenway, di A. Meli e E. Franceschini

Un corso moderno che unisce geografia, educazione civica e sostenibilità per formare studenti consapevoli e competenti, con strumenti innovativi e un approccio multidisciplinare

Geogame


Coordinate in aula

Grafici misteriosi

Laboratori dei prerequisiti


Unità 2 Climi e ambienti

Unità 5 Mari e coste

Regioni italiane


Piemonte

Toscana

Puglia

Laboratori di Educazione civica


Biodiversità e aree protette

La rotta dei Balcani occidentali

Nuove forme di colonialismo

Laboratori di Geoletteratura


Sardegna intatta

Dall’alto del London Eye

Shanghai: una giungla di grattacieli

La mia ricerca


Regno Unito

India

Temi


L’acqua, una risorsa preziosa

pic

Materiali tratti da VerdeAzzurro Plus, di A. Meli e E. Franceschini

Un manuale di geografia coinvolgente e aggiornato, con approfondimenti di educazione civica e grande attenzione a sviluppo sostenibile e Agenda 2030

Le schede storiche


Il conflitto israelo-palestinese

Attualità e cittadinanza


Alle origini del conflitto tra Russia e Ucraina

I temi


Diritti umani fondamentali

Le carte tematiche degli atlanti


Il rischio di frane e alluvioni

Il diritto di studiare

Le rotte delle migrazioni verso l'Europa

La disponibilità di acqua dolce

La libertà di movimento

Il gender pay gap in Europa

I percorsi per l'Esame


Israele: i muri nel mondo

pic

Materiali tratti da Travel Blogger, di L. Ferrari e G. Mancini

Un manuale di geografia fortemente operativo e inclusivo, ricco di strumenti per coinvolgere gli studenti e avvicinarli ai grandi temi di educazione civica e di attualità

Il Travel Blogger racconta...


Un safari nel Kruger Park

La varietà di climi e ambienti

Sguardi sul mondo


L'aurora boreale

Vivere la montagna

Didattica inclusiva


Le parole della pianura e del fiume

Educazione civica


La transizione ecologica

Capire l'attualità


Il caso Siria

La situazione ucraina

pic

Materiali tratti da Go! Geografia oggi, di E. Meli e A. Franceschini

Un nuovo corso di geografia che affronta i temi e le problematiche del mondo di oggi con un metodo inclusivo e che valorizza l'intercultura.

Introduzione alla geografia

Perchè studiamo la geografia?

Che cos'è la geografia?

pic

Materiali tratti da VerdeAzzurro, di E. Meli e A. Franceschini

Focus sull'ambiente e sull’educazione civica, con attività digitali integrate nel percorso didattico e tante rubriche di approfondimento.

Geografia: attualità e cittadinanza

Classe Prima


Alluvioni in Liguria

Migranti e diritti

Economia circolare

La tempesta Vaia

Classe Seconda


L’indipendentismo in Catalogna

Il blocco di Visegrád

La Brexit

La Russia e la libertà di stampa

L'incendio di Notre-Dame

Classe Terza


La guerra siriana: un conflitto aperto

Essere donne in India oggi

Giappone: un Paese che invecchia

La Nigeria da Boko Haram all’ISWAP

Stati Uniti: contro il razzismo nasce il Black Lives Matter

I contenuti digitali

Il travel blogger racconta

Il travel blogger racconta

Scopri i video realizzati dal travel blogger Stefano Tiozzo per Mondadori Education!

Il travel blogger Stefano Tiozzo ci accompagna alla scoperta delle meraviglie del mondo in cui viviamo: dal Canada alla Danimarca, dal Giappone alla Scozia, da Mosca a Bali, un viaggio meraviglioso tra montagne rocciose, aurore boreali, cattedrali, fiori di ciliegio e molto altro ancora!

I video, destinati alla Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado, sono pensati per stimolare la curiosità di studenti e studentesse attraverso immagini, racconti ed aneddoti di alcuni dei luoghi più in iconici del nostro pianeta, per rendere lo studio della geografia concreto e appassionante.

 

  • Scopri di più!
Area Geografia

Area Geografia

Scopri l'Area docenti dedicata alla Geografia!


Area Geografia è lo spazio dedicato ai docenti con centinaia di risorse digitali utili all’insegnamento della disciplina: video, immagini interattive, scenari immersivi con viste a 360°, itinerari con Google Earth, la cartografia digitale di HUB Maps, materiali per la verifica e molto altro ancora!



  • Scopri l'Area geografia!
pic

Libro dinamico. Il libro sempre aggiornato


Mondadori Education introduce il Libro dinamico anche nelle opere di geografia per la Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado!
Un’iniziativa per offrire a docenti e studenti contenuti e spunti didattici sempre al passo con l’attualità: proposte didattiche, aggiornamenti, approfondimenti, esercitazioni, compiti di realtà, casi reali... e molto altro ancora!

Accedere è molto semplice:
Lo studente deve inquadrare il QR Code presente nel volume;
Il docente deve collegarsi ad HUB Scuola, attivando il libro digitale e cliccando su Esplora – Contenuti per il docente – Libro dinamico – Libro dinamico docente.