297
Laboratorio delle competenze
LABORATORIO DELLE
COMPETENZE
3
Verso lo Stato moderno: l’importanza della sovranità
(Esercizio da svolgere in classe in gruppo)
Dalle fonti alle competenze
Prima leggi attentamente il documento e rispondi alle domande seguenti insieme
al tuo compagno di banco; poi sottolinea nel libro (capitolo 13) tutte le parti in
cui si afferma che il potere del re è superiore a quello del pontefice.
Fonte 1
Le scrofole
Si fa sapere ad ognuno che legge, che Domenica prossima giorno di Pasqua, Sua
Maestà toccherà i Malati di Scrofole, nella Galleria del Louvre, alle ore dieci del
mattino, in modo che nessuno possa scusarsi per non esserne a conoscenza, e che
coloro che sono afflitti da detto male, se così gli aggrada, abbiano a trovarsì lì.
da M. Bloch,
I re taumaturghi
•
A quale leggenda si ricollega questo documento?
•
Come viene considerata la figura del re in questo periodo?
•
Ci sono poteri che possono contrastare il monarca?
Approfondire le competenze
Utilizza le risposte precedenti e i seguenti documenti per definire nella tabella a
pagina seguente i concetti di “sovranità” e “di sovranità popolare”.
Fonte 1
La sovranità secondo Machiavelli
Le nuove formazioni politiche, sebbene più salde delle precedenti signorie feudali,
tuttavia non diversamente da quelle, intendevano lo stato come un patrimonio privato
che il sovrano poteva gestire arbitrariamente per i suoi fini. Come molti pensatori
antichi, Machiavelli propendeva per uno stato che sapesse equilibrare la volontà
dei cittadini con quella del sovrano, che fosse pertanto una sintesi di monarchia,
aristocrazia e democrazia.
da
http://www.storico.org/Machiavelli.htm
Fonte 2
La sovranità nel corso del tempo
Il termine “sovranità” deriva dal sostantivo “sovrano”, che indica
colui che è su-
periore, che ha un’autorità libera da vincoli
. La sovranità, quindi, in origine è il
massimo potere che:
1.
non riconosce nessuna autorità
esterna o superiore
a sé;
2.
appartiene a un individuo o a un ente collettivo che “fa la legge”
all’interno
della
comunità o società politica. Una teoria della sovranità nasce in Occidente solo a
partire dal XVI secolo, in concomitanza con la nascita dello Stato: essa è la teoria
attraverso cui si giustifica il processo di razionalizzazione giuridica (lo Stato diviene
l’unico centro di autorità riconosciuta su un territorio), che porta alla
creazione di
un potere unico e superiore a tutti gli altri
. Nella concezione moderna
il deposita-
rio primo del potere costituente è il popolo
, che mantiene anche
la titolarità della
sovranità
: quindi quest’ultima appartiene a tutta la comunità e non più a un solo
individuo, o a un gruppo ristretto.
da
http://www.libropiuweb.it/media/libropiu/contenuti/vegetti_faresocieta/z_materiali_
studente/01/dizionario_online/index.html
alla voce sovranità
U4_Laborat comp_294-299 T.indd 297
10/01/