Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza

Contenuti e materiali per impostare le tue lezioni e creare dibattito nella classe

Nel 2015 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito l’11 febbraio come Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, con l’obiettivo di promuovere il ruolo delle donne nel mondo scientifico e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle disuguaglianze di genere che limitano l’accesso di donne e ragazze alla ricerca e alle professioni scientifiche.
Per approfondire questo tema in classe, abbiamo curato una selezione di contenuti esclusivi che potrebbero interessarti:

  • Interviste con ricercatrici, docenti e scienziate che raccontano la loro carriera;
  • Schede didattiche tratte dalle novità editoriali di Biologia e Fisica;
  • Videobiografie  di illustri scienziate dal canale YouTube di HUB Scuola;
  • Articoli di approfondimento sul Gender Gap nelle scienze;
  • Podcast di chimica, prossimi eventi e molto altro.

Materiali tratti dai nostri corsi di Biologia

Carriere STEM | tratte dalla nuova edizione di HUBBLE (A.Brognara)

Scienziate che hanno fatto la storia

Gender Gap | Articoli di approfondimento

Podcast: Noi, chimiche coraggiose

Noi, chimiche coraggiose

Noi, chimiche coraggiose

Storie di donne che hanno cambiato il mondo
"Fatti, non fake!", magazine di Federchimica, ha realizzato un podcast di 6 puntate dedicate a 6 donne che, con la loro scienza, hanno cambiato il mondo.
Attraverso le voci immaginarie delle protagoniste, il podcast: “Noi, chimiche coraggiose” racconta le conquiste di donne di talento contro le avversità e le discriminazioni del loro tempo, quando, per essere scienziata, non bastava una mente brillante, ma era necessario affrontare le paure con fermezza e caparbietà.
I Nobel di Marie Curie, la fotografia del DNA di Rosalind Franklin, la fissione nucleare, l’invenzione del bianchetto e tanto altro: “Noi, chimiche coraggiose”  rivela la grandezza di donne che ci hanno regalato progresso, aprendo la strada a tante altre scienziate di successo.

 
  • Ascolta le puntate

Chieng Shiung Wu: le grandi donne della scienza | con Gabriella Greison

Chieng Shiung Wu

Le grandi donne della scienza | con Gabriella Greison
Cosa ci insegnano le grandi scienziate che ci hanno preceduto? Qual è il loro lascito? Gabriella cerca nelle vite delle eroine della scienza una traccia da seguire per capire meglio il nostro quotidiano, per ricordarci le storie che ci hanno formato e per trovare un nuovo spunto di riflessione che ci invogli a realizzarci, e ci faccia crescere.