Greco - Letteratura: materiali per l'Esame di Stato per la Scuola Secondaria di Secondo Grado

All'interno di questa pagina troverai diversi contenuti da utilizzare con la tua classe per un'efficace preparazione dell'Esame di Stato 2025

Come consultare i contenuti

Per consultare e scaricare i materiali è necessario essere registrati ad HUB Scuola con un profilo di docente qualificato.

  • Se sei già registrato, potrai usare le tue credenziali di accesso (username e password) con le quali normalmente accedi alla piattaforma
  • Se non sei ancora registrato, clicca qui per registrarti e attendi di essere qualificato dal tuo agente di zona. Se preferisci puoi “autoqualificarti” tramite il tuo indirizzo istituzionale: nome.cognome@scuola.istruzione.it

Scarica i contenuti

Il colloquio orale: latino e greco


Apuleio

Marziale

Padri della Chiesa

Quintiliano

Satira

Seneca

A Lezione con La parola e il canto

A Lezione con La parola e il canto

Incontri con la cultura e la letteratura greca: scopri i contenuti realizzati dagli autori!

Ti diamo il benvenuto nella nostra pagina di letteratura e cultura greca, curata in prima persona dagli autori de La parola e il canto, il corso di Mondadori Education dedicato alla disciplina.

A tua disposizione approfondimenti esclusivi affrontati attraverso 3 diversi strumenti: presentazioni PowerPointvideo-lezioni e brevi saggi analizzano l’argomento scelto per offrire ai docenti un triplice punto di vista nonché la possibilità di scegliere la modalità più adatta alle esigenze della classe e dei singoli studenti.

 

  • Scopri i contenuti!
Δρόμος – Studiare il greco oggi

Δρόμος – Studiare il greco oggi

Scarica i materiali per il ripasso degli argomenti
Scopri i contenuti Mondadori Education dedicati allo studio della grammatica greca!

All'interno dell'archivio potrai trovare tutti i materiali precedentemente erogati, selezionati per:

  • supportare gli studenti nello studio della grammatica greca;

  • proporre un percorso di traduzione graduato, che insegni ai ragazzi a tradurre in autonomia;

  • utilizzare il lessico come strumento per scoprire la civiltà greca e il suo vasto patrimonio culturale, per creare un dialogo con l’attualità e l'educazione civica.

  • Vai alla pagina!