Tratto da E tu splendi, di A. Pellizzi e V. Novembri

Dantedì - 25 marzo 2025
Celebra con noi questa giornata interamente dedicata al Sommo Poeta!
Il 25 marzo è, per gli studiosi, la data che segna l’inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia.
Anche quest'anno si celebrerà il Dantedì, una giornata interamente dedicata al Sommo Poeta, da sempre simbolo della cultura e della lingua italiana: tutti noi - docenti, studenti ma anche semplici cittadini - siamo invitati a leggere i versi della Commedia e celebrare insieme Dante!
Per l'occasione, abbiamo pensato di suggerirti materiali e contenuti per la Scuola Secondaria di Primo e Secondo grado, che potrai condividere con la tua classe per festeggiare questo avvenimento così particolare.
Per consultare e scaricare i materiali è necessario essere registrati ad HUB Scuola con un profilo di docente qualificato.
- Se sei già registrato, potrai usare le tue credenziali di accesso (username e password) con le quali normalmente accedi alla piattaforma
- Se non sei ancora registrato, clicca qui per registrarti e attendi di essere qualificato dal tuo agente di zona.
Se preferisci puoi “autoqualificarti” tramite il tuo indirizzo istituzionale: nome.cognome@scuola.istruzione.it
Scuola Secondaria di Primo Grado
Materiali e contenuti esclusivi tratti dalle nostre proposte editoriali.
Scuola Secondaria di Secondo Grado
Materiali e contenuti esclusivi tratti dalle nostre proposte editoriali.


Il canto in un minuto
La Divina Commedia diventa digital!
Una delle opere più amate e studiate al mondo, la Divina Commedia di Dante Alighieri, riassunta in 100 pillole video: Dante, Virgilio e Beatrice, reinventati in versione animata, accompagnano gli studenti attraverso i gironi dell’Inferno, le cornici del Purgatorio e le sfere del Paradiso!
Il canto in un minuto, progetto realizzato in sinergia con Red Onion, rappresenta per Mondadori Education un ulteriore passo verso l’adozione di linguaggi sempre più nuovi e immediati, ideali per coinvolgere e motivare ragazzi e ragazze anche di fronte allo studio delle opere più complesse.
Condividi i video con la tua classe e inizia il viaggio nella selva oscura!
Il canto in un minuto, progetto realizzato in sinergia con Red Onion, rappresenta per Mondadori Education un ulteriore passo verso l’adozione di linguaggi sempre più nuovi e immediati, ideali per coinvolgere e motivare ragazzi e ragazze anche di fronte allo studio delle opere più complesse.
Condividi i video con la tua classe e inizia il viaggio nella selva oscura!
I nostri webinar formativi
Riguarda i webinar tenuti dai nostri relatori esperti per approfondire la vita e le opere di Dante Alighieri.


Dantedì - Area Docenti Italiano
Scopri tutti i contenuti!
L'Area Italiano si aggiorna con una nuova sezione dedicata al Dantedì! A tua disposizione potrai trovare varie risorse da condividere con la tua classe in occasione di questa giornata speciale:
- brani,
- videocommenti,
- letture critiche.