Vedere l’invisibile

Il titolo di questo webinar sembra contraddittorio: come facciamo a “vedere l’invisibile”? In effetti, si vuole proporre un viaggio fra una serie di realtà apparentemente invisibili ma che abbiamo imparato a vedere, grazie a nuove tecnologie e soprattutto alla volontà di guardare al di là delle apparenze. Cercheremo di comprendere che cosa sono le tenebre, che non sono la semplice assenza di luce. Scopriremo che ci sono tanti tipi di tenebre, perché l’invisibile si presenta in tante modalità, magari diverse da quelle che ci aspettiamo, e ci accorgeremo che sono invisibili perfino alcune realtà che crediamo di vedere. Un approfondimento scientifico e multidisciplinare, di amore per la conoscenza. Per stimolare gli studenti a farsi domande e ad aprire porte che sembrano chiuse, per scoprire l’Universo nascosto al di là.

 

Relatore


Piero Stroppa ha insegnato Fisica presso Istituti Tecnici e in un Liceo Scientifico di Milano ed è docente di Fisica fondamentale all’ITS Nuove Tecnologie della Vita Academy. Autore per Mondadori Education di testi di Fisica per le Scuole Secondarie Superiori, è direttore editoriale del mensile Cosmo di astronomia e spazio.

 

Moderatrice


Rita Occhipinti - Progettista redazione scientifica SS2 Mondadori Education


 

Quale intelligenza artificiale a scuola? Proposte concrete per capire meglio l’IA e usarla in senso didattico

Obiettivi


Molti ipotizzano che l'introduzione di sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) sempre più efficienti porterà a un cambiamento radicale della società, da cui anche la scuola potrebbe non essere esente nell'immediato futuro. Parlare di IA è diventata anche una moda. In molti già riflettono su come applicarla nella scuola in tutti i gradi scolastici. Il webinar avrà come obiettivo innanzitutto quello di sfatare alcuni miti riguardo la IA spiegando cosa si intende per Intelligenza Artificiale e analizzando perché si dovrebbe parlare più correttamente di apprendimento automatico (Machine Learning). Dopo aver introdotto alcuni dei concetti cardine del Machine Learning, si offriranno dei suggerimenti di argomenti chiave che possono essere ripresi dai docenti per un percorso che porti a capire enon solo a usare quelle scatole nere che chiamiamo IA.

 

Relatore


Davide Passaro è laureato in fisica e docente di matematica e fisica della Scuola Secondaria di secondo grado. Ha conseguito un master in matematica applicata e ha lavorato come consulente per lo sviluppo di algoritmi di Machine Learning nel campo dell'image processing satellitare e biomedicale. Recentemente ha conseguito un dottorato in statistica metodologica con una tesi avente come tema le applicazioni del Machine Learning ai dati della cartella clinica elettronica. È attivo anche nel campo della divulgazione: collabora da anni con la rivista Archimede, su cui tiene la rubrica La leva di Archimede, coordina il progetto divulgativo sulla matematica applicata www.mathisintheair.org, ha collaborato e collabora con alcune riviste divulgative come Query, Mate e PrismaAttualmente è membro della Giunta dei Licei Matematici dell'Unione Matematica Italiana (UMI).

 

Moderatrice


Elena Panzeri - Redazione Scientifica SS1 Mondadori Education

 

 

Prove INVALSI: se le conosci non le eviti

Obiettivi


Le prove INVALSI di matematica sono state introdotte in Italia da oltre dieci anni, ma ancora, purtroppo, sono poco conosciute e talvolta poco apprezzate dai docenti. È interessante quindi approfondire il ruolo che queste prove possono avere nella pratica quotidiana a scuola.
Come vengono costruite? Come sono organizzate? Quale uso didattico un insegnante può farne in classe? Durante il webinar cercheremo di rispondere a queste e ad altre domande sulle prove INVALSI.

 

Relatore


Fabio Brunelli è un insegnante di Scuola Secondaria di primo grado in pensione. Da sempre s’interessa alla didattica della matematica, partecipando attivamente a corsi, seminari e convegni nazionali. È stato commissario nei concorsi a cattedre, docente in corsi abilitanti, formatore-aggiornatore dell’IRRSAE Toscana per la Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria di primo grado.

Moderatrice


Elena Panzeri - Redazione Scientifica SS1 Mondadori Education

 

Educazione alla razionalità e logica

Obiettivi


Nel webinar per prima cosa si analizzeranno le argomentazioni che gli psicologi della razionalità presentano per mostrare come l’educazione alla razionalità debba essere uno degli obiettivi principali dell’educazione. Verranno poi introdotte alcune nozioni elementari di logica. Infine, verrà descritto un metodo di calcolo che permette di inferire correttamente conclusioni logiche da premesse date in modo del tutto algoritmico, concretamente applicabile nel contesto di attività di insegnamento della matematica nella Scuola Primaria e Secondaria di primo grado; la proposta presenterà anche alcuni aspetti di trasversalità che permettono il collegamento con altre discipline.

Relatore


Ruggero Pagnan è dottore di ricerca in matematica e applicazioni, docente a contratto per l’Università di Genova e insegnante di Scuola Secondaria di secondo grado. Si occupa in particolare di logica matematica: ha pubblicato articoli scientifici sull’argomento per riviste internazionali e nazionali, oltre a curare la rubrica di logica nella rivista Archimede.

 

Moderatrice


Elena Panzeri - Redazione Scientifica SS1 Mondadori Education

 

Skellig, L’ultimo cacciatore e L’equazione impossibile del destino in chiave WRW

Obiettivi


Per facilitare la scelta da parte di colleghe e colleghi, forniremo un excursus delle tre narrative Mondadori Education per le quali è stato predisposto il percorso WRW: Skellig, L’ultimo cacciatore e L’equazione impossibile del destinoVerranno fornite indicazioni sulle tipologie di classi per cui sono indicati i romanzi, sui punti di forza e le potenzialità del percorso progettato e su come si può inserire nella programmazione del laboratorio di lettura.
Parteciperà all'incontro anche Elisa Puricelli Guerra, autrice del romanzo L'equazione impossibile del destino, che dialogherà con la redazione e i curatori delle narrative WRW.

 

Relatori


Daniela Pellacani insegna lettere alla scuola secondaria di I grado in provincia di Modena. È referente di un gruppo di lettura di adolescenti, copertura ufficiale che consente di frequentare i più interessanti festival di letteratura giovanile. Svolge corsi di formazione sul WRW per conto di diversi enti formativi; ha curato articoli e materiali su questa metodologia didattica. Nel 2023 ha pubblicato con Stefano Verziaggi il manuale di scrittura intitolato Il racconto realistico con il metodo WRW.

Stefano Verziaggi insegna Italiano e Latino al liceo "Tron Zanella" di Schio (VI) e Letteratura Italiana all'Università A/A di Vicenza. Membro del gruppo Italian Writing Teachers, per cui è uno dei formatori e scrive nel blog, tiene alcuni club dei lettori ed è uno degli organizzatori del festival per la letteratura per ragazzi di Cles (TN) e di Schio (VI). Ha partecipato al Convegno Q e a Didattiche di Erickson ed è uno dei curatori dell'autopubblicazione del gruppo, Un anno di lettura a scuola. Con Daniela Pellacani è coautore de Il racconto realistico con il WRW, Erickson 2023.

Giovanni Zerbato insegna Lettere al Liceo Martini di Schio (VI). Fa parte del gruppo Italian Writing Teachers, per cui svolge attività di formazione nelle scuole. È uno degli organizzatori del Festival di Letteratura per ragazze e ragazzi Schio Legge.

Elisa Puricelli Guerra è nata a Milano nel 1970. Lettrice insaziabile, dal 1998 si dedica alla letteratura per ragazzi come autrice, editor e traduttrice. Tra i riconoscimenti ottenuti, nel 2013 ha vinto il «Premio Bancarellino» e il «Premio Castello di Sanguinetto» con il libro Cuori di carta.

 

Moderatrice


Luisa Rinaldi, editor della redazione umanistica di Mondadori Education

 

All’inizio del laboratorio di lettura: strategie, taccuino e valutazione

Obiettivi


La lettura collettiva a voce alta è generalmente la prima attività che si propone nelle classi di ogni ordine e grado quando si imposta il laboratorio (in chiave WRW). Infatti, la condivisione delle interpretazioni crea in poche settimane una comunità che si confronta in verticale, sulla base di regole condivise e utilizzando le strategie come chiavi adatte a tutti e tutte per comprendere e analizzare nei testi. Nel corso dell'incontro ci confrontiamo sulle prime strategie da proporre, sull'introduzione del taccuino di lettura e su come valutare le prime annotazioni.

 

Relatori


Daniela Pellacani insegna lettere alla scuola secondaria di I grado in provincia di Modena. È referente di un gruppo di lettura di adolescenti, copertura ufficiale che consente di frequentare i più interessanti festival di letteratura giovanile. Svolge corsi di formazione sul WRW per conto di diversi enti formativi; ha curato articoli e materiali su questa metodologia didattica. Nel 2023 ha pubblicato con Stefano Verziaggi il manuale di scrittura intitolato Il racconto realistico con il metodo WRW.

Stefano Verziaggi insegna Italiano e Latino al liceo "Tron Zanella" di Schio (VI) e Letteratura Italiana all'Università A/A di Vicenza. Membro del gruppo Italian Writing Teachers, per cui è uno dei formatori e scrive nel blog, tiene alcuni club dei lettori ed è uno degli organizzatori del festival per la letteratura per ragazzi di Cles (TN) e di Schio (VI). Ha partecipato al Convegno Q e a Didattiche di Erickson ed è uno dei curatori dell'autopubblicazione del gruppo, Un anno di lettura a scuola. Con Daniela Pellacani è coautore de Il racconto realistico con il WRW, Erickson 2023.

Giovanni Zerbato insegna Lettere al Liceo Martini di Schio (VI). Fa parte del gruppo Italian Writing Teachers, per cui svolge attività di formazione nelle scuole. È uno degli organizzatori del Festival di Letteratura per ragazze e ragazzi Schio Legge.

 

Moderatrice


Luisa Rinaldi, editor della redazione umanistica di Mondadori Education

 

L’Union Européenne dans le cours de FLE: contenus et compétences (plus) spécifiques

Le module sur l’Union Européenne semble désormais être un incontournable pour beaucoup de filières du lycée. Le risque est de proposer de manière monotone les mêmes contenus déjà abordés dans d'autres matières et d'autres années. Cependant le potentiel est grand: donner un point de vue complémentaire -plus francocentrique- sur un sujet qui mérite d'être approfondi et vu dans toute sa complexité, sans abandonner une approche par compétences langagières et communicatives. Nous essaierons d'explorer ce potentiel.

 

Relatrice


Susanna Ragno est professeure agrégée de Langue et Civilisation française. Après son master en Langues et Littératures étrangères à l’Université de Milan (boursière Erasmus à Reims), elle en obtient un deuxième en Lettres Modernes; elle est également CounselorElle a été formatrice à l’Université de Milan en Didactique de langue et civilisation française et auteure de leçons vidéos pour RAI, La scuola in TV.

 

Moderatrice


Cristelle Ghioldi è redattrice scolastica e autrice di madrelingua francese con diversi corsi di lingua al suo attivo.

 

Black lives matter for Romantic poets: Blake, Wordsworth and Coleridge on slavery

That many writers and thinkers have been in the forefront of the campaign to end discrimination against black people is a well-known fact. It is perhaps less well known that the first writers to take a decided stance on the issue of racial discrimination were the English Romantics. Blake, Wordsworth and Coleridge were all born before or in the year when slavery was abolished in England (1772), but they grew up at a time when serfdom still existed in Scotland and slavery was still legal in the British Empire, and they were witness to the hot debate over abolitionism that took place during their lifetime. In fact, they took part in that debate, clearly taking sides with those who thought that slavery and racial discrimination were unjust and unethical, let alone being legal. The English Romantic poets reacted to the legal and social mistreatment of black people in, predictably, different ways: Blake and Wordsworth in powerful lyrics; Coleridge in the impassioned prose of his social and political essays. In all three cases, the result was an unmistakable rejection of racial discrimination.

 

Relatore

Arturo Cattaneo è Professore Ordinario di Letteratura Inglese presso l'Università Cattolica di Milano. Ha pubblicato libri e saggi in italiano e in inglese. Tra i libri, un lungo saggio creativo, Shakespeare e l'amore (Einaudi, Torino 2019). È autore di A Short History of English Literature (Mondadori, Milano 2019), e di una serie di storie antologiche della letteratura inglese per le scuole superiori (Literary Journeys - Connecting ideas l’ultima, edita da Signorelli, Milano). Ha pubblicato due romanzi: Ci vediamo a settembre (2010, Sedizioni) e La notte inglese (2012, Mondadori).

 

Moderatrice

Laura Cavaleri - Responsabile Area Lingue Mondadori Education

 

Engaging Generation Z with Microlearning

The challenge of motivating young learners, combined with the specific characteristics of Generation Z, means that teachers are more and more concerned with findings ways to make learning engaging, fun and authentic. It is of course possible for teachers to create their own activities but ideally coursebooks will do much of this work for busy teachers. This session reviews the way in which Upskill makes use of microlearning to achieve these aims. Microlearning is often referred to as a learning technique that involves bite size lessons to engage learners in the process. Find out with us how Upskill makes use of short videos to help with vocabulary, grammar and every day English plus gamification to enhance the learning experience.




Relatore


Neil Harris is the Marketing Director and Teacher Trainer at CELT Centre for English Language Teaching Cardiff. He has gained his expertise working in Italy and the UK (mostly the UK) in pretty much every role in the industry (zero-hours teacher, Senior Teacher, EAP Lecturer, DoS, Teacher Trainer, Business Development Manager and Director of Marketing). In the UK, he has collaborated in both private language schools (including four Quality English member schools) and three universities in Wales.

 

Oltre il coraggio: che cosa serve per cambiare il mondo

Obiettivi


L'incontro tra attualità e narrativa, tra giornalismo e letteratura, tra un problema in attesa di una soluzione e individui che decidono di non tirarsi indietro, tra un valore calpestato e quello stesso valore ribadito con forza. Una riflessione con l'autrice Elisabetta Intini sul tema dell'incontro, come chiave di lettura della nuova raccolta di racconti Mondadori Education Oltre il coraggio: 12 storie che hanno cambiato il mondo.

 

Relatrice


Elisabetta Intini è una giornalista e una divulgatrice freelance. Dal 2006 scrive di attualità scientifica su Focus e Focus.it, sui quali segue soprattutto i temi legati ad ambiente e salute. È autrice di testi scolastici per diverse case editrici. Per i giovani lettori sul web e su carta analizza le questioni legate a cambiamenti climatici, sostenibilità e Agenda 2030.

 

Moderatrice


Alice Bigli si è laureata in Scienze dell'educazione con una tesi in letteratura per l'infanzia. Ha lavorato per molti anni in una libreria specializzata, ha ideato e condotto attività di educazione alla lettura in tutta Italia e si occupa di formazione e aggiornamento per insegnanti, librai, educatori, bibliotecari, genitori sui temi dell'educazione alla lettura e della letteratura per bambini e ragazzi. Ha fondato Mare di libri, festival dei ragazzi che leggono, di cui è presidente. Per Mondadori ha pubblicato Leggere piano, forte, fortissimo (2023).

 

Dal nostro Catalogo

Oltre il coraggio

di Elisabetta Intini


Storie vere per riflettere su importanti tematiche contemporanee
Scopri di più

Digita per effettuare una ricerca nel catalogo.
Per cercare tra i contenuti o tra gli eventi clicca sulla voce corrispondente.

Digita per effettuare una ricerca nel catalogo.
Per cercare tra i contenuti o tra gli eventi clicca sulla voce corrispondente.

Caricamento risultati ...