Novità

Strumenti innovativi per le politiche di sostenibilità

Giulio Citroni

Da tempo si parla di sviluppo sostenibile, sostenibilità, politiche green, ma in tutto il mondo si fatica a trovare soluzioni efficaci. La complessità dei conflitti che si instaurano attorno al tema della sostenibilità genera problemi ‘maledetti’, ingovernabili, i cosiddetti wicked problems. Non esiste una cassetta degli attrezzi pronta all’uso per risolvere il problema dei problemi: quello che possiamo fare attraverso l’analisi empirica delle politiche pubbliche è partire dalle pratiche già in uso, osservarle, e capire quali sono i fattori che le fanno funzionare e gli elementi critici che ne limitano o distorcono gli effetti. Partecipazione e mediazione, trasparenza e open data, acquisti verdi della PA sono strumenti duttili, che cambiano a seconda di come organizziamo i contesti, ma che sono in grado di trasformare le nostre realtà sociali, amministrative e politiche.

 

Autore/i e indice

L’autore

Giulio Citroni è professore di Scienza Politica all’Università della Calabria (Campus di Arcavacata, Rende-Cosenza), dove insegna Scienza politica e Servizi pubblici, ambiente e territorio. Esperto di politiche pubbliche, si è occupato in chiave comparata di servizi pubblici locali,  di democrazia partecipativa e deliberativa, e di riforme del governo locale. È stato responsabile e membro di progetti nazionali e internazionali sulla qualità della democrazia, le esternalizzazioni degli enti locali, l’economia sociale e solidale, la transizione energetica e la trasparenza amministrativa. Insegna presso la SNA – Scuola Nazionale dell’Amministrazione, e ha svolto attività di progettazione e facilitazione di processi decisionali partecipativi.

Indice

Introduzione;

  • 1. Politiche pubbliche e sostenibilità;
  • 2. Governare l’ingovernabile? Ripensare gli strumenti di policy;
  • 3. La mediazione dei conflitti ambientali;
  • 4. Il monitoraggio civico per una democrazia sostenibile;
  • 5. Gli acquisti pubblici verdi;
  • 6. Conclusioni: verso un policy design pluralistico;

Bibliografia

Versioni e acquisto

  • Novità

    Edizione cartacea

    pp. VI-122 isbn: 9791220602938

    • € 11,00
    • Acquista

      su Mondadori Store

  • Novità

    Edizione digitale

    pp. 128 isbn: 9791220602945

    • € 8,99
    • Acquista

      Versione Digitale

Sei un docente Universitario? Richiedi la tua copia saggio gratuita!

Altre opere a catalogo

La scuola che piace

Luigi D'Alonzo, Elena Zanfroni, Gerolamo Spreafico, Roberta Del La Vecchia

Università e saggistica – Scienze della formazione