cover
Novità

Politiche dell'economia globale

Mattia Guidi, Arlo Poletti

Questo manuale descrive e analizza i principali fenomeni connessi alla moderna globalizzazione: la liberalizzazione del commercio e dei movimenti dei capitali tra i paesi, le crisi finanziarie, la crescita delle imprese multinazionali e delle catene globali del valore, nonché l’impatto di questi fenomeni sull’ambiente. Mostrando come le politiche nazionali e globali abbiano creato «vincitori» e «perdenti», sia fra gli Stati sia all’interno degli Stati, il volume combina lo studio dei principali approcci teorici sviluppati per l’analisi della globalizzazione con una trattazione ricca e dettagliata dell’evoluzione storica dell’economia globale, senza trascurare eventi particolarmente rilevanti al suo interno, occupandosi in particolare dell’impatto della globalizzazione sulle istituzioni politiche e sullo stato delle nostre democrazie.

Autore/i e indice

Gli autori

Mattia Guidi è professore associato di scienza politica presso il Dipartimento di scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena. I suoi interessi di ricerca includono l’economia politica comparata e globale, la governance economica dell’Unione Europea, le autorità indipendenti di regolazione, la politica della concorrenza. Ha pubblicato su questi temi in riviste internazionali e in due monografie scientifiche edite da Palgrave MacMillan (2016) e Oxford University Press (2022).

Arlo Poletti è professore ordinario di scienza politica presso il Dipartimento di sociologia e ricerca sociale dell’Università di Trento, dove tiene i corsi di Scienza politica e Politica dell’economia globale. Le sue ricerche si concentrano sui temi della cooperazione economica internazionale e del rapporto tra globalizzazione e comportamento politico. Le sue pubblicazioni includono cinque monografie, tre volumi curati e oltre quaranta articoli pubblicati in riviste internazionali.

Indice

  • Introduzione: lo studio delle politiche della globalizzazione;
  • 1. Una storia della globalizzazione;
  • 2. Approcci teorici allo studio della globalizzazione;
  • 3. Il sistema del commercio globale;
  • 4. Il sistema monetario globale;
  • 5. Finanza globale e crisi finanziarie;
  • 6. Le imprese multinazionali e le Catene Globali del Valore;
  • 7. La globalizzazione e l’ambiente;
  • 8. Globalizzazione, diseguaglianze e democrazia;
  • Indice analitico, Indice dei nomi.

Versioni e acquisto

  • Novità

    Edizione cartacea

    pp. XVI-336 isbn: 9791220601511

    • € 35,00
    • Acquista

      su Mondadori Store

Sei un docente Universitario? Richiedi la tua copia saggio gratuita!

Altre opere a catalogo

Novità

Integrazione europea

Marco Brunazzo, Vincent Della Sala

Università e saggistica – Sociologia