PERSONE, MENTI, CERVELLI
Storia, metodi e modelli delle scienze della mente
Nella prima parte viene presentato approfonditamente il paradigma concettuale della scienza cognitiva classica, il funzionalismo computazionale e le più importanti teorie imperniate su di esso. Nella seconda parte si illustra la crisi del funzionalismo, evidenziando come a ciascun tipo di critica "filosofica" faccia riscontro un corrispondente programma di ricerca che si propone di correggere l'inadeguatezza degli approcci funzionalistici. Nella terza parte si dà conto della recente propensione della scienza cognitiva a uscire, per così dire, dai suoi confini, nell'intento di spiegare la sfera della soggettività e i fenomeni socio-culturali.
I destinatari: Studenti di corsi di laurea triennale o magistrale in Filosofia, Psicologia, Scienze cognitive.
Autore/i e indice
Autori
Massimo Marraffa insegna Filosofia della psicologia presso l’Università Roma Tre. È autore di Filosofia della psicologia (2003), La mente sociale (con C. Meini, 2005), La mente in bilico (2008).
Alfredo Paternoster insegna Filosofia del linguaggio e Filosofia della mente presso l’Università di Bergamo. È autore di Linguaggio e visione (2001), Introduzione alla filosofia della mente (2012), Il filosofo e i sensi (2007).
Indice
Premessa; Parte prima – Fondamenti; 1 Origini e fondamenti della scienza cognitiva; 2 Teorie e modelli del cognitivismo classico; Parte seconda – Obiezioni e risposte; 3 L’espansione verticale; 4 L’espansione orizzontale; 5 L’olismo della cognizione centrale e l’ipotesi della modularità massiva; Parte terza – Nuovi territori; 6 La coscienza: il problema difficile?; 7 La cognizione sociale; 8 Cultura e cognizione; Conclusioni; Riferimenti bibliografici