Novità

L'italiano di domani

Corso compatto di grammatica e scrittura

Giuseppe Antonelli, Emiliano Picchiorri, Leonardo Rossi

Scopri l’offerta digitale

Un corso compatto e completo che unisce grammatica, scrittura e comunicazione con esercizi graduali, mappe e temi attuali per coinvolgere ogni studente. Perfetto per una didattica pratica e inclusiva!

⟩ Quest'opera garantisce l'apprendimento multilingue e l'accessibilità grazie alla funzione di traduzione. Scopri di più


Download:
  • Cosa cambia nella nuova edizione 409 Kb
  • Indice 1623 Kb
  • Relazione d'adozione - L’italiano di domani 448 Kb
  • Libro in chiaro - L’italiano di domani 338 Kb


Destinazione


Per il 1° biennio degli Istituti Tecnici

 

Perché adottare quest'opera


Questo corso di grammatica, scrittura e comunicazione in volume unico è pensato per un apprendimento agile e concreto della lingua italiana. Con una teoria asciutta ed essenziale e un’ampia varietà di esercizi, il manuale guida gli studenti a padroneggiare l’uso della lingua parlata e scritta, integrando il lavoro grammaticale con temi di Educazione civica, orientamento e tecnologie innovative come l’Intelligenza artificiale.

Caratteristiche principali

  • Teoria essenziale: informazioni mirate per capire come funziona la lingua e utilizzarla correttamente. I box Come si dice, come si scrive risolvono i dubbi linguistici più comuni.

  • Grammatica e scrittura integrate: l’apprendimento delle forme grammaticali avviene direttamente attraverso l’uso sui testi.

  • Schemi e mappe: strumenti chiari e visivi per accompagnare lo studio della teoria.


Un’offerta varia e graduale di esercizi

  • In itinere: attività a fine paragrafo per consolidare quanto appreso.

  • Di riepilogo: esercizi su tre livelli alla fine di ogni unità, con step intermedi e cumulativi per blocchi tematici (ad esempio, articolo, nome, aggettivo).

  • Autovalutazione e recupero: esercizi autocorrettivi e inserti dedicati al ripasso per fissare i saperi minimi.

  • Focus su analisi grammaticale, logica e del periodo: per sviluppare competenze di analisi.


Lettura, scrittura e comunicazione

  • Laboratori di lettura e scrittura: attività finali di ogni unità con temi di Educazione civica, didattica orientativa e uso critico dell’Intelligenza artificiale.

  • Scrittura pratica: strategie per mappe, riassunti, testi espositivi e argomentativi, ma anche per curriculum, lettere motivazionali e colloqui di lavoro.

  • Selezione di testi motivanti: brani letterari e non letterari, di autori classici e contemporanei, su argomenti vicini agli adolescenti di oggi, per favorire l’identificazione e stimolare l’interesse.


Un lavoro mirato sul lessico

  • Dizionario Nuovo Devoto-Oli: un lavoro capillare sul vocabolario per arricchire le competenze linguistiche.


Infine, sul nostro sito, Pensa, parla, scrivi: dalla grammatica alla realtà, una rubrica di approfondimento dedicata alla lingua italiana, curata personalmente dagli autori!

 

Gli autori


Gli autori si sono formati all’Università “La Sapienza” di Roma. 

Giuseppe Antonelli è professore ordinario di Linguistica italiana all’Università di Pavia. 

Emiliano Picchiorri è professore ordinario di Linguistica italiana all’Università di Chieti-Pescara. 

Leonardo Rossi insegna Lettere al Liceo scientifico “Nomentano” di Roma.

 

Non perdere l'evento esclusivo dedicato alla lingua italiana!

Scopri le Aree Docenti
Le Aree Docenti sono spazi dedicati alle materie di insegnamento: trovi proposte e risorse digitali organizzate in modo chiaro per arricchire e personalizzare ogni tua lezione.

Risorse digitali e approfondimenti

Didattica Digitale Integrata Plus

Per la Flipped Classroom

  • Ampia scelta di videolezioni sugli errori da non commettere e sulle tipologie testuali
  • HUB Kit per consultare tutti i contenuti digitali del libro di testo

Per approfondire

  • Esercizi con Wordwall per sfidare la classe sulla grammatica e sul lessico
  • Il Devoto-Oli integrato, in tutti gli esercizi sui testi, per affinare la consapevolezza lessicale
  • Canale YouTube HUB Scuola, per una didattica coinvolgente e innovativa

Per la valutazione

  • Esercizi autocorrettivi e test in Moduli Google
  • HUB Invalsi per prepararsi alle prove INVALSI
  • HUB Test per creare test e verifiche partendo da un ricco database di quesiti disponibili

Per l’inclusione

  • Mappe modificabili di grammatica
  • HUB Young per consultare il libro di testo digitale e stimolare l’apprendimento

Per il docente

La Copia docente mostra tutte le soluzioni degli esercizi. 

La Guida con:

  • proposte per la programmazione
  • suggerimenti sulle metodologie didattiche da utilizzare per la grammatica (anche con spunti di grammatica valenziale), con due approfondimenti sulla didattica orientativa e la didattica con l’Intelligenza artificiale
  • materiali per la valutazione (test d’ingresso, verifiche formative e verifiche sommative, anche facilitate; prove Invalsi).

In digitale:

  • verifiche con Moduli Google
  • soluzioni di tutti gli esercizi del volume

Area Italiano, lo spazio dedicato ai docenti con migliaia di risorse digitali utili all’insegnamento di grammatica, antologia, letteratura: presentazioni modificabili, videolezioni, video d’autore, i testi di HUB Library e gli approfondimenti, letture ad alta voce, mappe e sintesi multilingue, materiali per la verifica e molto altro ancora!

Configurazioni e acquisto

Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito

Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi

Tipo ministeriale B

  • Novità

    Volume unico

    pp. 680 isbn: 9788828628958

    • € 25,80

Libro digitale + Contenuti digitali integrativi

Tipo ministeriale C

  • Novità

    Volume unico

    pp. 680 isbn: 9788828628965

    • € 22,03

Didattica inclusiva

  • Novità

    Grammatica per tutti - Percorsi facilitati di grammatica italiana

    pp. 168 isbn: 9788828629030

    • € 8,20
  • Novità

    Grammatica per tutti - Percorsi facilitati di grammatica italiana

    pp. 168 isbn: 9788828629047

    • € 7,00
    • Versione Digitale

Per il docente

  • Novità

    Volume unico - Edizione per il docente

    pp. 680 isbn: 9788828629078

  • Novità

    Guida per il docente

    pp. 240 isbn: 9788828629085

Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!

Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente

Altre opere a catalogo

Novità

Leggersi

Eva Cantarella, Giulio Guidorizzi, Angelo Roncoroni, Beatrice Galli

L'Italiano dal vivo

Giuseppe Antonelli, Emiliano Picchiorri, Leonardo Rossi

Secondaria di 2° grado – Italiano