Novità

La didattica dell'intercomprensione tra lingue affini

Ricerca, contesti e proposte operative

Elisabetta Bonvino, Edith Cognini, Sandra Garbarino

Il volume è interamente dedicato alla didattica dell’intercomprensione, un approccio innovativo che trasforma il modo di insegnare e apprendere le lingue affini. Sempre più presente in ambito didattico e adottata in vari Paesi europei, l’intercomprensione può offrire a docenti, formatori e studenti uno strumento utile, pratico e scientificamente fondato. Questo manuale esplora come le tecniche di intercomprensione possano migliorare l’efficacia dell’insegnamento a tutti i livelli educativi, dalla scuola all’università, basandosi su teorie aggiornate e fornendo scenari ed attività didattiche concrete per un’applicazione immediata. Un’opera pensata per i docenti di oggi e di domani, ma anche per chiunque desideri arricchire la propria didattica con metodologie innovative e supportate dalla ricerca.

 

Autore/i e indice

Le autrici

Elisabetta Bonvino è professoressa ordinaria di Didattica delle lingue moderne presso il Dipartimento di Lingue, letterature e culture straniere dell’Università degli Studi Roma Tre. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Linguistica presso École Pratique des Hautes Études (Parigi). 

Edith Cognigni è professoressa associata di Didattica delle lingue moderne presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata. Presso la stessa università ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Politica, educazione e formazione linguistico-culturali. 

Sandra Garbarino è Maître de Conférences presso l’Université Lyon 2, è attualmente distaccata in qualità di Ricercatrice di Didattica delle lingue moderne presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università di Torino.

Indice

Introduzione;

I. Coordinate teoriche e metodologiche:

  • 1. Brevi cenni introduttivi sull’intercomprensione;
  • 2. Tra IC ricettiva e IC interattiva: processi e strategie;

II. Contesti e applicazioni dell’intercomprensione:

  • 3. Educare al plurilinguismo: l’intercomprensione nella scuola di base;
  • 4. L’intercomprensione nella scuola secondaria e all’Università;

III. Schede delle attività;

Bibliografia;

Indice analitico

Versioni e acquisto

  • Novità

    Edizione cartacea

    pp. VIII-240 isbn: 9791220600774

    • € 25,00
    • Acquista

      su Mondadori Store

  • Novità

    Edizione digitale

    pp. 252 isbn: 9791220600781

    • € 20,99
    • Acquista

      Versione Digitale

Sei un docente Universitario? Richiedi la tua copia saggio gratuita!

Altre opere a catalogo

L'ITALIANO NELLA STORIA

Pietro Trifone, Emiliano Picchiorri, Giuseppe Zarra

Università e saggistica – Linguistica e semiotica