cover
Novità

Integrazione europea

Marco Brunazzo, Vincent Della Sala

L’UE e i governi europei si trovano di fronte a un trilemma: devono scegliere tra l’integrazione comunitaria, la sovranità nazionale e la salvaguardia della democrazia. Tutta la storia dell’UE può essere letta come il tentativo di conciliare le pressioni contrastanti derivanti da questi tre fattori. Tuttavia, se l’UE di oggi vuole integrarsi di più deve limitare le sovranità nazionali o sacrificare la democrazia. In questa prospettiva, il libro presenta agilmente le istituzioni, i processi decisionali e le principali politiche pubbliche europee, mostrando l’inevitabilità di una scelta che, di fronte alle sfide attuali e a un ordine globale oggi molto incerto, è diventata ancora più urgente.

Autore/i e indice

Gli autori

Marco Brunazzo è professore ordinario di Scienza politica presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento. Vincent Della Sala è professore ordinario di Scienza politica presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento, dove dirige anche il Centro europeo di eccellenza Jean Monnet. Assieme hanno scritto il manuale La politica dell’Unione europea (Mondadori Università, 2020).

Indice

  • Abbreviazioni;
  • 1. Introduzione;
  • 2. Le istituzioni dell’integrazione europea;
  • 3. I processi decisionali dell’integrazione europea;
  • 4. Un’Unione economica incompleta?;
  • 5. L’integrazione della sicurezza: un’Europa senza confini in un mondo pericoloso;
  • 6. Conclusione. Forgiata nelle crisi?;
  • Bibliografia, Indice dei nomi.

Versioni e acquisto

  • Novità

    Edizione cartacea

    pp. VI-138 isbn: 9791220602174

    • € 12,00
    • Acquista

      su Mondadori Store

Sei un docente Universitario? Richiedi la tua copia saggio gratuita!

Altre opere a catalogo

Università e saggistica – Sociologia