Il rispetto violato
Docenti maltrattati, studenti maltrattanti
Autore/i e indice
L’autore
Giombattista Amenta, dottore di ricerca in Pedagogia, psicologo, psicoterapeuta, è professore ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università degli Studi di Messina. Oltre a numerosi articoli scientifici, per i tipi dell’Editrice La Scuola ha pubblicato: Il counseling in educazione (1999), Gestire il disagio a scuola (2004), Situazioni difficili in classe (2006), L’osservazione dei processi di apprendimento (2008) e Dal disagio alla rinascita del sé (2014). Per l’Editrice Morcelliana ha pubblicato Nemici intimi. Condotte aggressive e conflitto di coppia tra complessità e opportunità (2021).
Indice
Introduzione;
Articolazione del lavoro;
Ringraziamenti;
- 1. Ipotesi interpretative dei comportamenti maltrattanti;
- 2. Opzioni per l’intervento a breve e medio termine;
- 3. Opzioni per l’intervento a lungo termine;
- 4. Ambivalenza e funzione difensiva dei comportamenti problema;
- 5. Origini esterne e interne dell’autorevolezza e del rispetto dell’educatore;
- 6. Meccanismi che possono ridurre dall’interno l’autorevolezza dell’educatore;
- 7. Migliorare la stima di sé e l’efficacia educativa, tra opportunità e inganni;
- 8. Dedizione e fiducia nei propri alunni, qualità essenziali per educare;
- 9. Note conclusive;
Bibliografia;
Indice dei nomi