Il medium siamo noi
Manuale di giornalismi
Giampiero Moscato, Tommaso Romanin, Francesco Monti
Prefazione di Giulio Anselmi
Autore/i e indice
Gli autori
Giampiero Moscato dal 1986 al 2018 ha prestato servizio all’Ansa (gli ultimi cinque anni da capo della redazione di Bologna), occupandosi soprattutto di cronaca giudiziaria, nera e sport. Dal 1987 al 2013 è stato corrispondente del “Corriere della Sera”. È direttore delle testate e dei laboratori del Master in giornalismo dell’Università di Bologna.
Francesco Monti, dopo aver lavorato per varie testate, tra cui “il Resto del Carlino” e l’Ansa, è in Rai dal 2017, nella redazione della TgR Marche ad Ancona, dove si occupa principalmente di cronaca nera e giudiziaria e di ricostruzione post sisma.
Tommaso Romanin collabora dal 2009 con l’Ansa, dal 2017 è assunto nella sede regionale dell’Emilia-Romagna, occupandosi prevalentemente di cronaca giudiziaria, nera e sport. Ha anche collaborato per tre anni con l’ufficio comunicazione della Ferrari. Da fine 2020 è tutor del Master in Giornalismo di Bologna.
Indice
- Prefazione;
- La stampa e il futuro, facciamo i conti con la realtà che cambia, di Giulio Anselmi, presidente dell’Ansa;
- I. Dalla selce all’algoritmo:
1. Il primo messaggio della storia;
2. La “democrazia” del web. Il medium siamo noi; - II. I media:
3. La nascita del giornale;
4. Le agenzie di stampa;
5. La radio;
6. La televisione;
7. Il web: morte e rinascita del giornalismo;
8. I social network;
9. Lo smartphone; - III. L’etica del giornalismo:
10. La libertà di stampa nella Costituzione;
11. L’Ordine professionale;
12. Il sindacato; - IV. La pratica del giornalismo:
13. Fatto e notizia;
14. Fonti: una prima panoramica;
15. Tecniche;
16. Titoli;
17. Il desk;
18. Norme redazionali generali;
19. Piccolo vademecum di scrittura per la stesura di questo manuale;
20. Font e carattere;
21. Il sarcasmo di Umberto Eco nei suoi consigli di scrittura; - V. I settori del giornalismo:
22. La cronaca nera;
23. La cronaca giudiziaria;
24. Il giornalismo politico;
25. Il giornalismo economico;
26. Gli esteri;
27. Cultura e spettacoli;
28. Il giornalismo sportivo;
29. Il giornalismo specializzato;
30. La cronaca bianca;
31. L’altra faccia del giornalismo: l’ufficio stampa; - Conclusioni;
- Bibliografia;
- Indice analitico.