Disagio e comportamenti a rischio in adolescenza
Una guida per comprendere e prevenire
Autore/i e indice
Le autrici
Elena Munarini è psicologa clinica specializzata in psicoterapia dell’adolescente e dell’adulto. Lavora presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano in cui da molti anni si occupa di ricerca, di prevenzione e di disassuefazione dal fumo. Fa parte del Comitato Scientifico per la lotta contro il fumo della Fondazione Umberto Veronesi e del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Tabaccologia.
Laura Dalla Ragione è psichiatra e psicoterapeuta, ha fondato e dirige in Umbria la prima rete pubblica dedicata al trattamento dei Disturbi Alimentari. Insegna all’Università Campus Biomedico di Roma, è direttore del Numero Verde Nazionale DCA dell’Istituto Superiore di Sanità. Tra le sue pubblicazioni: Social Fame. Adolescenza e Social media (Il Pensiero scientifico editore, 2023).
Indice
Prefazione, di Elena Munarini e Laura Dalla Ragione;
Introduzione. La terra di nessuno: il mondo dell’adolescenza, di Laura Dalla Ragione;
I. Adolescenti e comportamenti a rischio: riconoscerli per comprenderli:
- 1. I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione: un’epidemia della modernità, di Laura Dalla Ragione;
- 2. Alimentazione, social media e adolescenti, di Laura Dalla Ragione;
- 3. Internet e la scoperta del fuoco, di Laura Dalla Ragione:
- 4. Adolescenti, autostima e bullismo, di Laura Dalla Ragione;
- 5. Adolescenza a rischio, di Elena Munarini;
- 6. Fumo di tabacco e prodotti a base di nicotina, di Elena Munarini;
- 7. Il consumo di alcol, di Elena Munarini;
- 8. La cannabis e il suo utilizzo tra i giovani, di Elena Munarini;
- 9. Le altre droghe: una visione d’insieme, di Elena Munarini;
- 10. La prevenzione dell’uso di sostanze: che cos’è e come farla a scuola, di Elena Munarini;
- 11. Disturbi alimentari e prevenzione: esperienze a confronto, di Laura Dalla Ragione;
II. Percorsi di prevenzione su fumo, alcol e droghe:
- 1. Istruzioni per l’uso: indicazioni pratiche ai laboratori, di Elena Munarini;
- 2. Percorso per la scuola secondaria di primo grado (11-14 anni), di Elena Munarini;
- 3. Percorso per la scuola secondaria di secondo grado (14-18 anni), di Elena Munarini.