Curricolo e competenze

Nuova edizione rivista e ampliata

Massimo Baldacci

Cosa sono le competenze? Qual è il significato del loro inserimento nella formazione scolastica? Come si progetta un curricolo articolato per competenze? Come si fa a valutare l’acquisizione delle competenze? Cosa cambia nel lavoro dell’insegnante? Questi interrogativi sono ormai ricorrenti nel mondo della scuola, da quando si è iniziato a prospettare la possibilità di un curricolo basato sulle competenze. A tali domande, la presente opera cerca di dare risposte criticamente avvertite sul piano teorico, e chiare ed operative su quello pratico. Il volume è completato da una sezione di letture di approfondimento che riporta brani delle più significative opere internazionali sul problema delle competenze, e permette al lettore di accedere ad un ampio e articolato quadro teorico e metodologico.

 

Autore/i e indice

L’autore

Massimo Baldacci è ordinario di pedagogia generale all’Università di Urbino. È stato presidente della Siped-Società italiana di pedagogia.

Indice

Introduzione alla prima edizione;

Nota introduttiva alla seconda edizione;

I. La competenza tra senso comune e curricolo:

  • 1. Un’analisi informale del concetto di competenza;
  • 2. Le competenze nel curricolo scolastico;

II. Un paradigma per la formazione delle competenze:

  • 3. Dall’approccio comportamentista a quello cognitivista;
  • 4. Un abbozzo paradigmatico per la formazione delle competenze;

III. Il dibattito critico sulle competenze:

  • 5. Competenze, capitale umano e sviluppo umano;
  • 6. Soft skills, non-cognitive skills e character skills;

IV. Antologia di testi, a cura di Silvia Fioretti:

Riferimenti bibliografici;

Indice analitico;

Indice dei nomi

Versioni e acquisto

  • Edizione cartacea

    pp. XIV-306 isbn: 9791220601979

    • € 29,00
    • Acquista

      su Mondadori Store

  • Edizione digitale

    pp. 320 isbn: 9791220601986

    • € 23,99
    • Acquista

      Versione Digitale

Sei un docente Universitario? Richiedi la tua copia saggio gratuita!

Altre opere a catalogo

La scuola che piace

Luigi D'Alonzo, Elena Zanfroni, Gerolamo Spreafico, Roberta Del La Vecchia

Università e saggistica – Scienze della formazione