cover

ARCHEOLOGIA DEL MEDIOEVO

Francesca Romana Stasolla

Guardare al Medioevo attraverso i suoi dati materiali significa ripercorrere la lunga storia di un migliaio di anni attraverso lo spettro di architetture, manufatti, paesaggi, collocati nei rispettivi contesti socio-ambientali e letti diacronicamente. Il caleidoscopio che ne emerge restituisce un’area euromediterranea in profonda trasformazione, dove genti di tipo diverso si incontrano e si scontrano, dove sorgono nuove realtà insediative, dove si sperimentano tecniche, modi dell’abitare, nuove forme di relazione sociale. Il passaggio dal mondo antico alle soglie dell’età moderna viene descritto attraverso i tempi ed i luoghi del Medioevo euro-mediterraneo, per poi affrontare i temi più attuali nella storiografia contemporanea e le classi dei manufatti attraverso i quali l’archeologia contribuisce alla ricostruzione storica.

Autore/i e indice

L’autrice

Francesca Romana Stasolla è professore ordinario di Archeologia Cristiana e Medievale presso l’Università di Roma Sapienza. Le sue ricerche spaziano dalla Tarda Antichità al pieno Medioevo ed abbracciano tematiche diverse, dalla storia della città, all’archeologia funeraria, al monachesimo, agli aspetti sociali del mondo post-classico. Ha diretto e dirige numerosi scavi archeologici, fra cui la città di Leopoli-Cencelle (Tarquinia, VT) ed il complesso del Santo Sepolcro a Gerusalemme.

Indice

Dall’inizio:

  • 1. Le archeologie del Medioevo;
  • 2. Un’archeologia del Medioevo in Italia;
  • 3. Dalla complessità alla ricostruzione storica;

I. I tempi e i luoghi:

  • 1. L’eredità tardoantica;
  • 2. Il frazionamento del mondo mediterraneo;
  • 3. L’Italia multipartita;
  • 4. Il nuovo ruolo della Chiesa;
  • 5. L’orizzonte monastico;
  • 6. La costruzione dell’Impero carolingio;
  • 7. La Spagna visigota;
  • 8. I regni anglosassoni;
  • 9. L’area scandinava;
  • 10. Costantinopoli e l’area bizantina;
  • 11. Il fermento balcanico e carpatico;
  • 12. La costruzione del mondo slavo;
  • 13. Il rapporto con il mondo islamico;
  • 14. Gli Ottoni;
  • 15. Verso un mondo espansivo;
  • 16. Dal Ducato di Normandia all’Italia normanna;
  • 17. La conquista dell’Inghilterra;
  • 18. Le leghe commerciali;
  • 19. Le crociate e la creazione dei regni cristiani;
  • 20. I monopoli economici e la rete dei contatti;
  • 21. Lo sviluppo dell’Italia comunale e la formazione del Regnum Siciliae;
  • 22. La nuova economia rurale e le signorie territoriali;
  • 23. Il monachesimo riformato e gli ordini conventuali;
  • 24. Il Giubileo del 1300 e il pellegrinaggio;

II. I temi:

  • 1. Urbanistica altomedievale, alla ricerca di un modello;
  • 2. La cultura del riuso;
  • 3. Le forme dell’insediamento rurale;
  • 4. I paesaggi monastici;
  • 5. Il castello come modello insediativo;
  • 6. Rappresentazione ed autorappresentazione;
  • 7. Il peso dell’assenza: i contenitori da trasporto;

III. Le classi di materiali:

  • 1. La ceramica;
  • 2. I metalli;
  • 3. Il vetro;
  • 4. Il materiale litico;
  • 5. Il legno;
  • 6. Avorio, osso ed altri materiali organici;

Bibliografia generale;

Indice dei nomi;

Indice dei luoghi;

Indice analitico.

Versioni e acquisto

  • Edizione cartacea

    pp. XII-516 isbn: 9788861846388

    • € 49,00
    • Acquista

      su Mondadori Store

  • Edizione digitale

    pp. 528 isbn: 9788861846395

    • € 41,99
    • Acquista

      Versione Digitale

Sei un docente Universitario? Richiedi la tua copia saggio gratuita!

Altre opere a catalogo

Università e saggistica – Arte e archeologia