
La Musica di Castello
Materiali e contenuti curati dall'autrice Rosanna Castello per l'insegnamento della musica nella Scuola Secondaria di Primo Grado
In questa pagina
- Compiti di realtà
- Suoniamo gli strumenti a percussione
- Il canto
- Verifiche - Schede d'ascolto
- Spartiti - Repertorio classico
- Materiali per suonare insieme in classe
- Sintesi di storia in 6 lingue
- Le lezioni digitali a tua disposizione
- Scopri la novità editoriale 2025!
- Guarda l'intervista a Laura Marzadori!
- Area Musica
- Compiti di realtà
- Suoniamo gli strumenti a percussione
- Il canto
- Verifiche - Schede d'ascolto
- Spartiti - Repertorio classico
- Materiali per suonare insieme in classe
- Sintesi di storia in 6 lingue
- Le lezioni digitali a tua disposizione
- Scopri la novità editoriale 2025!
- Guarda l'intervista a Laura Marzadori!
- Area Musica
Scopri tutti i contenuti pensati per te!
In questa pagina interamente dedicata all’insegnamento della musica nella Scuola Secondaria di Primo Grado potrai trovare contenuti e materiali pensati per rendere le tue lezioni coinvolgenti e motivanti, sia durante le ore di teoria che durante quelle di pratica!
A tua disposizione:
- Compiti di realtà destinati alle Classi Terze, per coinvolgere ragazzi e ragazze nell'organizzazione di veri e propri concerti!
- Le sezioni Suoniamo gli strumenti a percussione e Il canto. A disposizione dei docenti, comode schede in PDF dedicate ai diversi argomenti, complete di audio mp3 e video-tutorial accessibili da QR Code.
- Spartiti, schede di verifica per valutare efficacemente le abilità dei tuoi studenti e materiali per suonare insieme in classe.
- Una sintesi di storia della musica in sei lingue (inglese, francese, spagnolo, romeno, cinese ed arabo) con testo a fronte in italiano, per una didattica il più possibile inclusiva.
- 22 lezioni digitali complete, redatte personalmente dall’autrice Rosanna Castello, in grado di integrare i contenuti del libro di testo con strumenti e materiali digitali. Dalla pratica alla teoria, dall’antichità al Novecento, potrai trovare videolezioni, schede d’ascolto, quick test interattivi in Moduli Google, verifiche in formato Word modificabile, spartiti e molto altro!
Per consultare e scaricare i materiali è necessario essere registrati ad HUB Scuola con un profilo di docente qualificato.
- Se sei già registrato, potrai usare le tue credenziali di accesso (username e password) con le quali normalmente accedi alla piattaforma
- Se non sei ancora registrato, clicca qui per registrarti e attendi di essere qualificato dal tuo agente di zona. Se preferisci puoi “autoqualificarti” tramite il tuo indirizzo istituzionale: nome.cognome@scuola.istruzione.it
Compiti di realtà per le Classi Terze

Suoniamo gli strumenti a percussione


Il canto


Verifiche - Schede d'ascolto


Spartiti - Repertorio classico


Materiali per suonare insieme in classe


Sintesi di storia in 6 lingue


Le lezioni digitali a tua disposizione
Teoria


Le lezioni digitali a tua disposizione
Strumenti


Le lezioni digitali a tua disposizione
Storia della musica


Scopri la novità editoriale 2025!


★ Novità 2025
Passione musica,
di Rosanna Castello
Un viaggio nella musica con strumenti inclusivi, repertori ricchi e attività pratiche per accendere la passione degli studenti!
Scopri l'opera


Guarda l'intervista esclusiva a Laura Marzadori!
Laura Marzadori, primo violino di spalla dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, ci racconta il suo percorso e le sue passioni, offrendo un esempio prezioso a ragazze e ragazzi che vorrebbero, da grandi, intraprendere questa professione. Una testimonial d’eccezione, che accompagna studenti e studentesse anche nel percorso di storia della musica della novità editoriale 2025 Passione Musica


Area Musica
Risorse, approfondimenti e strumenti per lezioni coinvolgenti e inclusive
Area Musica è lo spazio dedicato ai docenti di Musica, con centinaia di risorse e contenuti digitali, pensate per arricchire l'insegnamento della musica:
- spartiti polifonici,
- esercizi interattivi,
- videobiografie,
- lezioni pronte,
- playlist musicali e... molto altro ancora!