ARTE. Una storia naturale e civile - Edizione Blu

Salvatore Settis, Tomaso Montanari

Una visione d'autore della storia dell'arte che è anche un manuale di cittadinanza consapevole

⟩ Opera progettata per la Didattica Digitale Integrata


Destinazione


Per il triennio dei Licei Classici

 

L'opera in breve


Salvatore Settis e Tomaso Montanari, storici dell'arte di grande fama noti anche per il loro impegno in difesa del patrimonio, firmano un'opera in tre volumi destinata al triennio dei Licei Classici.
L'arte viene considerata nella sua funzione naturale, cioè cogliendone le costanti culturali, psicologiche e antropologiche, e nella sua funzione civile, come strumento privilegiato per costruire un rapporto profondo con il contesto, il territorio e la contemporaneità.

 

Perché scegliere questo libro



  • HUB Art: migliaia di immagini in un motore di ricerca facile e pensato per la scuola!Uno strumento prezioso e di semplice utilizzo che mette a disposizione migliaia di opere d’arte oltre a molti disegni e schemi. Le immagini sono in alta risoluzione e dunque ideali per essere proiettate in classe

  • attualità dell'arte: le opere sono affrontate non solo nel loro significato storico, ma anche per quanto trasmettono agli uomini del nostro tempo

  • storia dell'arte come percorso verso una cittadinanza consapevole: gli studenti imparano a guardarsi intorno, a considerare quotidiano il rapporto con il patrimonio storico e artistico, a costruire una relazione stretta e feconda con il contesto in cui vivono

  • grande attenzione al territorio di tutta Italia

  • analisi del paesaggio, frutto di una continua interazione tra il lavoro dell'uomo e il territorio, tutelato insieme al patrimonio storico e artistico dall'articolo 9 della Costituzione

  • attenzione all'architettura sia all'interno del racconto sia negli apparati di accompagnamento al testo


Il progetto editoriale



  • racconto della storia dell'arte con giudizio dei due autori, descrizioni dei contemporanei e commenti dei grandi critici

  • pagine Mirabilia con descrizione di contesti monumentali attraverso una logica immersiva

  • rubrica Via di fuga sulla persistenza di motivi, forme e temi in contesti molto lontani nel tempo e nello spazio

  • rubrica Grandangolo sulle specificità regionali, con visione di insieme di alcune città e territori particolarmente significativi

  • capitoli speciali dedicati al paesaggio

Risorse digitali e approfondimenti

HUB Kit: i contenuti digitali integrativi del libro

Per lo studente

  • videolezioni degli autori.
  • videotutorial per imparare a leggere con metodo le opere d’arte.
  • bacheche online per approfondimenti interdisciplinari sui periodi fondanti della storia dell’arte.

Per il docente

  • lezioni in PowerPoint personalizzabili e utili per fare lezione con la LIM.
  • tavole di programmazione e verifiche personalizzabili.
  • archivio di storia dell’arte con oltre 2000 immagini ad alta definizione, con possibilità di ricerca e confronto tra opere.
  • Campus delle Discipline Umanistiche, il portale disciplinare che raccoglie materiali utili alla formazione e all’aggiornamento oltre a moltissimi contenuti digitali, taggati e ricercabili in modo da consentire flessibilità e personalizzazione.
Download:
  • Video - Salvatore Settis, I Greci in Italia 88514462 Kb
  • Video 'Da vicino' - L’Acropoli di Atene 153261798 Kb
  • Scheda 'Da vicino' - Confronto tra il Koúros di Melos e l’Efebo di Kritíos 387478 Kb
  • Scheda 'Da vicino' - Doriforo di Policleto 71020 Kb

Offerta digitale

HUB Young
Il libro in formato digitale, consultabile con l’App HUB Young, si arricchisce di contenuti integrativi e facilita l’apprendimento di tutti grazie alla versione accessibile.

HUB Smart
L’App HUB Smart consente di accedere a video, audio e test del libro direttamente da smartphone o tablet, senza necessità di login!

Per il docente

Una nuova Guida per il docente con:

  • una programmazione per nuclei fondanti, che suggerisce, in caso di necessità, strategie per velocizzare lo
    svolgimento del programma;
  • spunti di collegamento tra il programma di Storia dell’arte e i temi suggeriti nelle Linee guida per l’insegnamento
    dell’Educazione Civica pubblicate nel 2020;
  • tabelle comparative sui principali argomenti di Storia dell’arte e temi di altre discipline, per possibili lezioni multidisciplinari;
  • test per monitorare le competenze acquisite all’inizio di ciascun anno, utili in particolare nel caso in
    cui sia necessario ripercorrere il programma svolto l’anno precedente;
  • strumenti per la Didattica Digitale Integrata: esempi pratici di percorsi di DDI; una selezione delle Lezioni digitali di Storia dell’Arte.

La versione completa della Guida con le Programmazioni, i Test d’ingresso e le Verifiche modificabili, è facilmente scaricabile grazie al QR Code riportato riportato sulla copertina.

Inoltre:

  • fascicolo Lezioni digitali con approfondimento di questioni metodologiche, video sui contesti storico-culturale e ambientale-paesaggistico, letture d’opera sui grandi capolavori
  • chiavetta USB con tutti i contenuti digitali

Configurazioni e acquisto

Scegli tra le opzioni disponibili e acquista o richiedi il tuo saggio digitale gratuito

Carta + Libro digitale + Contenuti digitali integrativi

Tipo ministeriale B

  • Volume 1 Dalla Preistoria alla fine del Trecento

    pp. 672 isbn: 9788828616498

    • € 45,00
    • Acquista

      su Mondadori Store

  • Volume 2 Dal Quattrocento al Rococò

    pp. 744 isbn: 9788828616504

    • € 46,30
    • Acquista

      su Mondadori Store

  • Volume 3 Dal Neoclassicimo al Contemporaneo

    pp. 696 isbn: 9788828616511

    • € 46,30
    • Acquista

      su Mondadori Store

Libro digitale + Contenuti digitali integrativi

Tipo ministeriale C

  • Volume 1 Dalla Preistoria alla fine del Trecento

    pp. 672 isbn: 9788828616597

    • € 33,82
    • Acquista

      Versione Digitale

  • Volume 2 Dal Quattrocento al Rococò

    pp. 744 isbn: 9788828616603

    • € 34,84
    • Acquista

      Versione Digitale

  • Volume 3 Dal Neoclassicimo al Contemporaneo

    pp. 696 isbn: 9788828616610

    • € 34,84
    • Acquista

      Versione Digitale

Didattica inclusiva

  • Saperi di base 1

    pp. 288 isbn: 9788828623182

    • € 12,70
    • Acquista

      su Mondadori Store

  • Saperi di base 1

    pp. 288 isbn: 9788828623212

    • € 10,08
    • Acquista

      Versione Digitale

  • Saperi di base 2

    pp. 312 isbn: 9788828623199

    • € 12,70
    • Acquista

      su Mondadori Store

  • Saperi di base 2

    pp. 312 isbn: 9788828623250

    • € 10,08
    • Acquista

      Versione Digitale

  • Saperi di base 3

    pp. 336 isbn: 9788828623205

    • € 12,70
    • Acquista

      su Mondadori Store

  • Saperi di base 3

    pp. 336 isbn: 9788828623281

    • € 10,08
    • Acquista

      Versione Digitale

Per il docente

  • Guida per il docente con Didattica Digitale Integrata Plus

    pp. 832 isbn: 9788828624950

  • Chiavetta USB con i contenuti digitali per il docente (Edizione Verde - Edizione Blu)

    isbn: 9788828623120

  • Fuori catalogo

    Chiavetta USB con Libro digitale completo per il docente

    isbn: 9788828622321

Sei un docente ? Richiedi la tua copia saggio gratuita!

Hai altre domande o non riesci a scaricare i saggi? Contatta il tuo agente

Altre opere a catalogo

Secondaria di 2° grado – Arte