cover
Novità

Filologia della letteratura italiana

Gino Ruozzi, Gino Tellini

Tra i molti manuali di filologia italiana disponibili, questo si distingue soprattutto per un aspetto: per il fatto che non solo presenta al lettore tutte le coordinate di stretta attinenza disciplinare (inclusa la filologia del testo teatrale e la filologia digitale), ma si propone anche di considerare la materia in un orizzonte più ampio che la connetta con la realtà della storia civile e sociale, con la dinamica del mercato editoriale, con i dati e le prospettive della civiltà letteraria dei nostri giorni. Di qui i quattro capitoli finali che trattano la questione dei falsi letterari e della censura nel corso dei secoli, i rapporti che la filologia intrattiene con l’industria editoriale in epoca moderna e contemporanea, le implicazioni di carattere storico e politico che coinvolgono la filologia in quanto studio complessivo della tradizione culturale, linguistica e letteraria.

Autore/i e indice

I curatori

Gino Ruozzi ha insegnato Letteratura italiana nell’Università di Bologna. Ha studiato le forme brevi (aforismi, epigrammi, favole) e il Settecento, di cui ama curiosità e cosmopolitismo. Tra i libri Scrittori italiani di aforismi (Meridiani Mondadori, 1994), Ennio Flaiano, una verità personale (Carocci, 2012) e con Gino Tellini Didattica della letteratura italiana (Le Monnier Università, 2020).

Gino Tellini, emerito di Letteratura italiana all’Università di Firenze, si è dedicato a ricerche sulla civiltà letteraria dal Trecento ai giorni nostri, con indagini su Dante, Boccaccio, Tasso, la cultura scientifica del Seicento, nonché su autori e movimenti di area sette-ottocentesca (Alfieri, Foscolo, Manzoni, Leopardi, Tommaseo, Giusti, Verga) e novecentesca (Svevo, Govoni, Palazzeschi, Pavese, Fenoglio, Pasolini, Zanzotto).

Indice

Premessa dei curatori;

  • 1. Manoscritti e stampe, di Paolo Carrara;
  • 2. La trasmissione dei testi, di Nicoletta Marcelli;
  • 3. L’edizione critica, I. Edizione di un testo con più testimoni, di Daniele Piccini;
  • 4. L’edizione critica, II.Edizione di un testo con testimone unico, di Silvia Chessa;
  • 5. Filologia dei testi a stampa, di Alessio Decaria;
  • 6. Filologia d’autore, di Alessandro Pancheri;
  • 7. Filologia d’autore. Esempi di edizione, di Tiziano Zanato;
  • 8. La filologia del testo teatrale, di Piermario Vescovo;
  • 9. Filologia digitale, di Marco Biffi e Simone Magherini;
  • 10. Questioni di autenticità. I falsi letterari, di Andrea Comboni;
  • 11. Censura, di Antonio Corsaro;
  • 12. Editoria e filologia (e un po’ anche storia letteraria), di Gino Tellini;
  • 13. Filologia e identità nazionale, di Francesco Sberlati;

Abbreviazioni bibliografiche;

Bibliografia;

Glossario, a cura di Camilla Bencini;

Gli autori;

Indice dei nomi;

Indice analitico.

Versioni e acquisto

  • Novità

    Edizione cartacea

    pp. XII-412 isbn: 9788800864312

    • € 34,00
    • Acquista

      su Mondadori Store

  • Novità

    Edizione digitale

    pp. 424 isbn: 9788800864329

    • € 28,99
    • Acquista

      Versione Digitale

Sei un docente Universitario? Richiedi la tua copia saggio gratuita!

Altre opere a catalogo

L'ITALIANO NELLA STORIA

Pietro Trifone, Emiliano Picchiorri, Giuseppe Zarra

Università e saggistica – Linguistica e semiotica