Obiettivi


La percezione della punteggiatura negli ultimi anni si è trasformata radicalmente, perché il suo ruolo soggettivo ed emotivo è stato accentuato dalle scritture digitali: caratteristiche come la dialogicità e l’informalità, tipiche dell’italiano delle chat e dei social network, hanno favorito questi cambiamenti nei testi che digitiamo quotidianamente.

Un settore come la punteggiatura, che già si considerava legato al gusto personale e alle scelte individuali, rischia oggi di trasformarsi, per gli scriventi inesperti, in un luogo di anarchia: alla scuola, e in particolare alla secondaria di primo grado, spetta il delicato compito di insegnare ai giovani scriventi la funzione logico-sintattica della punteggiatura nel testo tradizionale.

Si passeranno in rassegna alcuni punti critici nell’uso della punteggiatura a scuola: la virgola tra il soggetto e il predicato o il suo corretto uso prima di una frase relativa, l’abuso del punto fermo (o al contrario la sua completa assenza), la scomparsa di segni di punteggiatura intermedi come il punto e virgola e i due punti.

 

Relatore


Emiliano Picchiorri è professore ordinario di Storia della lingua italiana all’Università «G. d’Annunzio» di Chieti-Pescara. Si è occupato di vari aspetti dell’italiano letterario, della lessicografia italiana e della storia della grammatica. È codirettore della rivista «Carte di viaggio. Studi di lingua e letteratura italiana». Per Mondadori Education è co-autore, insieme a Giuseppe Antonelli e  Leonardo Rossi, della grammatica italiana per la Scuola Secondaria di Primo Grado La lingua in cui viviamo e della grammatica italiana per la Scuola Secondaria di Secondo Grado L'italiano dal vivo. Il suo ultimo libro è Giuseppe Rigutini lessicografo e grammatico (Serra, 2021).

 

Moderatrice


Bianca Maria Gismondi, Redazione Umanistica Scuola Secondaria di Secondo Grado

 

Dal nostro Catalogo

La lingua in cui viviamo

di Giuseppe Antonelli, Emiliano Picchiorri, Leonardo Rossi


Un’impostazione solida e autorevole: a firma di Giuseppe Antonelli, linguista e divulgatore, il corso guida gli studenti alla scoperta delle caratteristiche dell’italiano con un profilo solido e completo, che in morfologia parte dal verbo. Fare grammatica a partire dal testo e sul testo: è questo il filo rosso che percorre tutto il corso, per coinvolgere gli studenti e dare concretezza allo studio della lingua. Una forte focalizzazione sull’analisi: attraverso attività progressive e cumulative, il corso costruisce gradualmente le competenze di analisi e culmina, in sintassi, nei laboratori di analisi comparata, che mettono in gioco tutte le competenze morfosintattiche. Un sistema di mappe per sostenere l’apprendimento: le mappe accompagnano lo studente in ogni fase dell’apprendimento: a inizio capitolo, per fornire una griglia mentale a cui ancorare i nuovi argomenti, al termine di ogni lezione per fissare i concetti essenziali e a fine capitolo per fare il punto. Un’impostazione didattica che non lascia indietro niente... : le esercitazioni del corso sono graduate, frequenti, spesso cumulative e ricche di attività di ragionamento: per mettere subito in pratica quanto spiegato nella teoria, per ripassare gli argomenti precedenti, per stimolare la riflessione e l’argomentazione. … e nessuno: per garantire a tutti gli studenti la possibilità di comprendere i concetti essenziali, la sezione Insieme è facile al termine di ogni capitolo offre mappe e attività per gli studenti più fragili e traduzioni in 7 lingue per gli studenti NAI. Infine, sul nostro sito, Pensa, parla, scrivi: dalla grammatica alla realtà, una rubrica di approfondimento dedicata alla lingua italiana, curata personalmente dagli autori!
Scopri di più

L'Italiano dal vivo

di Giuseppe Antonelli, Emiliano Picchiorri, Leonardo Rossi


Una teoria compatta e completa, pensata per i tecnici, attenta alla lingua d'uso, corredata da suggerimenti pratici e da un corposo apparato di esercizi con obiettivi specifici: saper comprendere e scrivere testi, saper fare l'analisi grammaticale e logica. Laboratori di analisi grammaticale, logica e del periodo, anche comparata, con esercizi guidati e graduali. Il confronto costante tra morfologia e sintassi consente di comprendere la teoria applicandola all'analisi. Numerosi e vari gli esercizi, per lavorare su scrittura e lessico, anche con l'aiuto del Devoto-Oli. Una grammatica operativa, con esercizi a partire da frasi reali tratte dall'italiano dell'uso e da testi calibrati sui tecnici, soprattutto nel terzo livello. Il volume Manuale pratico di comunicazione è inoltre una guida operativa alla scrittura. Didattica cooperativa e inclusiva, con esercizi da fare in coppia o in gruppo, esercizi di autovalutazione e laboratori di ripasso e recupero (BES) in font ad alta leggibilità, corredati di mappe per fare il punto. Progetto digitale integrato, con videolezioni di grammatica e monitoraggio capillare dell'apprendimento, con Kahoot! sui prerequisiti, gli esercizi autocorrettivi in itinere e i Moduli Google in uscita. Infine, sul nostro sito, Pensa, parla, scrivi: dalla grammatica alla realtà, una rubrica di approfondimento dedicata alla lingua italiana, curata personalmente dagli autori!
Scopri di più
o